Il 6 febbraio scorso è andata in onda in prima serata la fiction RAI "La rosa dell'Istria". È la terza pellicola prodotta dalla tv pubblica negli ultimi venti anni dedicata al tema del confine orientale, alle foibe e all'esodo. Il commento dello storico Eric Gobetti
Considered sacred by the Egyptians, despised in modern times, today vultures are present in all Balkan countries as a fundamental element of ecosystems. However, their future is put at risk by poisoning, transforming them into collateral victims of conflicts between man and nature
Giornate di proiezioni molto affollate alla 35esima edizione del Trieste Film Festival, principale appuntamento italiano dedicato al cinema dell’Europa centro-orientale. Tra le opere premiate, il lungometraggio ucraino "Stepne" dell'esordiente Maryna Voda e il documentario armeno “1489” di Shoghakat Vardanyan
La Slovenia può essere considerata una repubblica letteraria: uno stato che ha costruito la sua identità nazionale più con i libri e la cura della lingua che con richiami a grandi regni medievali, prodi condottieri e mitiche battaglie. Ogni 8 di febbraio il paese celebra la sua cultura
L'8 febbraio di quaranta anni fa a Sarajevo prendevano il via i Giochi Olimpici Invernali, uno degli eventi, non solo sportivi, più riusciti e ricordati della storia della ex Jugoslavia
Nel 2024 la Georgia andrà incontro a un doppio appuntamento elettorale, con parlamentari e presidenziali in calendario. Sogno georgiano conserva la sua posizione dominante, aiutato da frammentazione dell'opposizione e misure politiche autoritarie
Twenty-five years after the murder of journalist Slavko Ćuruvija and nine after the start of the trial against the four accused of the murder, after a first conviction in 2019 and the repetition of the trial, on Monday 5 February the Court of Appeal of Belgrade acquitted the defendants
A newly-published book explores the circumstances around the violence that accompanied Transnistria’s de facto secession from Moldova. Three decades later, finding new answers to old conundrums is key to preventing ongoing tensions from escalating
Il 2024 sarà un anno elettorale per eccellenza per molti dei paesi del mondo. Non fa eccezione la Romania che voterà per le europee, poi per le politiche e amministrative e infine per le presidenziali. Elezioni cruciali per le molte sfide che attendono i cittadini romeni
Una serata immersi in suoni e racconti armeni ed argentini - una combinazione a prima vista ai limiti dell’impensabile, ma che alla fine inaspettatamente funziona. Il contesto è la “Semaine du Son”, la settimana del suono a Bruxelles. Riceviamo e pubblichiamo
Since 2007, the year Romania entered the EU, over 62 billion euros have flowed into the country from the EU. There could have been more, but the Romanian state failed to attract them all. Why?
With the election of a technical and guarantee government, new parliamentary elections will be held in North Macedonia next May. The next parliament will have the difficult task to review the Constitution to relaunch the country's European path
The attempts of Armenia and Azerbaijan to normalize their bilateral relations after the Azerbaijani conquest of Nagorno Karabakh continue in an anemic and controversial manner. A process that could lead Yerevan to change its constitution
The management of European funds is an often complex task that requires specific administrative and technical-financial skills. For accession countries such as Serbia, preparation to the negotiation stage is key
Hundreds of journalists took to the streets in Zagreb against the Plenković government's amendments to the Criminal Code, which limit the right to report. According to the Association of Croatian Journalists, the prime minister wants to silence investigations into his government's corruption
Inizia con questa introduzione il diario di viaggio del nostro instancabile girovago solitario Fabio Fiori, che ha percorso lo scorso anno cinquecento chilometri in lungo e in largo per l'isola di Rodi
E se l’ufficio del sindaco della più importante città turistica del Montenegro fosse una cella del carcere? È proprio quello che sta accadendo a Budva, dopo che il sindaco in carica è stato arrestato lo scorso anno, senza aver perso le sue funzioni
Thanks to EU cohesion funds, Bulgaria is activating and completing numerous projects to renew its railway network. However, the shadow of corruption looms over the works and the possibility that, in the past, part of the funds may have been used improperly
Verbal attacks and serious threats against two journalists from independent broadcasters, the Cenzolovka portal and even an NGO and a Belgrade court judge raise concerns about the climate of increasingly heavy repression in Serbia
Il gioco delle identità, nelle sue mille impalpabili sfumature: è questo tema che unisce sottilmente i romanzi delle autrici croate Anna Baar ("Il colore della melagrana") e quello di Ivana Bodrožić ("Figli, figlie"). Una recensione