Authors / Homepage - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Articles by redazione

USAID suspension in BiH, a hard blow to media and civil society

18/02/2025 -  Darko Kurić Sarajevo

The suspension of the US government's international aid programmes, one of the first decisions taken by Donald Trump after taking office, has triggered a wave of uncertainty around the world, and Bosnia and Herzegovina is no exception

Two Serbias, two realities

18/02/2025 -  Danijela Nenadić Belgrado

Two different countries and two different realities were seen on the streets of Serbia last weekend. On one side, tens of thousands of students and citizens marching from city to city calling for the rule of law; on the other, the faithful of President Vučić, transported by bus and train at the expense of taxpayers

Romania-USA, terremoto geopolitico

18/02/2025 -  Mihaela Iordache

La Romania, che negli anni scorsi ha puntato tanto nel rapporto bilaterale con gli USA, è rimasta spiazzata dalla nuova dottrina americana sulla sicurezza europea. Dopo aver sostenuto convintamente l'Ucraina, Bucarest ora spera in un posto al tavolo dei negoziati

In Azerbaijan, yet another election marred by violations

18/02/2025 -  Arzu Geybullayeva

On January 29, municipal elections were held in Azerbaijan, with a turnout of 31.45%. According to the Central Election Commission, it was a success, while the opposition and independent observers said it was, as usual, fraud and irregularities

Serbia, serve un programma per il futuro del Paese

17/02/2025 -  Federico Baccini Belgrado

Mentre gli studenti continuano occupare le università e le strade per chiedere il rispetto dello stato di diritto e l'aumento dei fondi alla pubblica istruzione, si sta facendo spazio la necessità di dimostrare all'Unione europea che esiste un'alternativa a Vučić. Intervista a Jelica Minić, vicepresidente del Movimento europeo in Serbia

Uomini e lupi, una nuova storia antica

17/02/2025 -  Fabio Fiori

Considerato come "grazia o disgrazia" il ritorno del lupo in varie aree europee, tra cui Alpi e Balcani, è un dato di fatto. Per raccontare le sfide e le prospettive di una convivenza difficile, Davide Sapienza e Lorenzo Pavolini ci invitano ad entrare "nelle tracce del lupo". Una recensione

Peter Sorensen, what to expect from the new EU representative for the Kosovo-Serbia dialogue?

14/02/2025 -  Mehmet Krasniqi Pristina

Danish diplomat Peter Sorensen is the new EU Special Representative for the Kosovo-Serbia dialogue. The appointment was welcomed in Pristina, but the outlook for the future of the negotiations remains murky

Kosovo Elections: Kurti wins, uncertainties remain

13/02/2025 -  Gresa Hasa

The parliamentary elections in Kosovo outline an uncertain scenario: Kurti won but without a large majority. A coalition government now appears inevitable, with repercussions on political stability and dialogue with Serbia

In sala al cinema: “Fiume o morte” e “Cherry Juice”

13/02/2025 -  Nicola Falcinella

Due film interessanti in uscita in questi giorni: “Fiume o morte” di Igor Bezinović, coproduzione tra Croazia, Italia e Slovenia, ricostruisce l’occupazione di Fiume da parte di Gabriele D’Annunzio. L’altro è “Cherry Juice” opera prima della regista bosniaca Mersiha Husagić

Pashinyan Pushes for New Narrative Amid Armenia-Turkiye Efforts

12/02/2025 -  Onnik James Krikorian

Armenian Prime Minister Nikol Pashinyan attended last month’s World Economic Forum in Davos. So too did Azerbaijani President Ilham Aliyev but there have so far not been any reports that the two met. Instead, during his visit, Pashinyan made headlines in another area: the relations with Turkiye

Sognare la rivoluzione: il ruolo della diaspora bielorussa in Europa

12/02/2025 -  Andriy Brashchayko

Le difficoltà e i numeri della diaspora bielorussa in Europa. Andrei e Katsiaryna ci raccontano cosa vuol dire essere bielorussi migrati in un altro paese e le difficoltà di mantenere vivo l’attivismo politico

3MesiDi: Slovenia, tra sfavillanti aperture e grigia continuità

11/02/2025 -  Stefano Lusa

Dalle celebrazioni per la capitale europea 2025 di Nova Gorica e Gorizia che hanno avuto il pregio di scrivere una una bella pagina nelle relazioni tra Slovenia e Italia, alla stagnante situazione politica slovena, con un governo che è sempre meno sostenuto dall’opinione pubblica

ESCLUSIVA

Romania, le dimissioni del presidente Iohannis

11/02/2025 -  Mihaela Iordache

Il giorno prima che venisse votato l’impeachment, promosso dai partiti sovranisti di destra, il presidente romeno Klaus Iohannis ha dato le dimissioni. È la prima volta che accade nei 35 anni di democrazia romena. Le reazioni nel paese e tra i partiti politici

Le vie dell'acqua, una vittoria a difesa del fiume Shushica

11/02/2025 -  Christian Elia

Tre anni di lotta per salvare il fiume Shushica, in Albania meridionale, importante affluente dell'ultimo grande fiume libero d'Europa al di fuori della Russia, il Vjosa. Finalmente, per cittadini e attivisti della regione, è arrivata una vittoria

Croazia, sciopero della spesa contro l’inflazione

10/02/2025 -  Giovanni Vale Zagabria

Da tre settimane i croati evitano di fare acquisti il venerdì in segno di protesta contro il carovita. L'intervento del governo, che ha calmierato i prezzi di 70 prodotti, non è bastato a placare il malcontento

North Macedonia, a controversial loan

10/02/2025 -  Aleksandar Samardjiev Tetovo

The government has signed a loan of one billion Euros from Hungary, with the aim of paying off old debts and relaunching the economy. For the opposition, however, the money actually comes from China, and risks deepening Beijing's influence on the country

Elezioni in Romania, una crisi senza risposte

10/02/2025 -  Francesco Brusa Bucarest

Caotico e non trasparente: così Septimius Parvus di Expert Forum definisce il processo di gestione e successivo annullamento delle elezioni presidenziali in Romania, un precedente che solleva questioni cruciali per la democrazia anche nel resto dell'Ue. Nostra intervista

Protests in Serbia, the energy of youth

07/02/2025 -  Danijela Nenadić Belgrade

The protest, initiated by students, has been spreading like wildfire throughout Serbia thanks to the energy and intelligence of young people, triggering changes. Fear has changed sides and this is the greatest achievement of the student movement so far. A comment

La Drina, Ivo Andrić e Andrićgrad

07/02/2025 -  Giovanni Vale

Prosegue il nostro viaggio lungo il fiume Drina, fiume che sedusse Ivo Andrić. In questa terza e penultima puntata siamo stati nei luoghi d’infanzia del grande scrittore. E abbiamo visitato anche Andrićgrad, il controverso complesso turistico voluto dal regista Emir Kusturica

European Court confirms Greece's systematic refugee pushbacks

06/02/2025 -  Mary Drosopoulos Strasbourg

The European Court of Human Rights has ruled against Greece over illegal migrant deportations, condemning such practices as "systematic". This pivotal decision could influence how Europe manages migration at its borders