Articles by Mihaela Iordache

Prigioni americane, omertà europea

31/01/2006 -  Mihaela Iordache

Reazioni contrastanti al rapporto del parlamentare Dick Marty (Consiglio d'Europa) sulle operazioni segrete della CIA. Human Rights Watch: "Se i governi europei non collaboreranno, l'inchiesta non potrà andare avanti"

Morte sottoterra

18/01/2006 -  Mihaela Iordache

Furono i primi ad opporsi a Ceausescu e dopo la rivoluzione quelli chiamati a "restaurare l'ordine" coi bastoni. Ora sempre più miniere chiudono e in quelle aperte si lavora senza rispettare i minimi parametri di sicurezza. La settimana scorsa l'ennesima esplosione sotterranea

Romania: le prigioni della CIA

16/01/2006 -  Mihaela Iordache

Non si placa lo scandalo in merito ai centri di detenzione segreti della CIA nell'est Europa. Dai servizi segreti svizzeri un documento che confermerebbe la loro presenza. Anche in Romania. Bucarest nega, il Consiglio d'Europa vuole saperne di più

Romania: prefetti più lontani dalla politica?

12/01/2006 -  Mihaela Iordache

Approvata una riforma dell'istituzione prefettizia. Se prima i prefetti erano nominati direttamente dal governo ora sono funzionari pubblici. "Riforma necessaria per adeguarsi agli standard europei" sottolinea il governo. Ma l'opposizione protesta: tutti gli attuali prefetti erano stati nominati dalla compagine governativa

La guerra del gas vista dalla Romania

03/01/2006 -  Mihaela Iordache

La chiusura del rubinetto del gas russo ha avuto ripercussioni sul Paese dei Carpazi, che importa annualmente da Mosca il 40% del suo fabbisogno di gas. Ma Bucarest rassicura la popolazione e gli analisti prevedono una rapida soluzione della crisi

Romania: arrivano gli americani

14/12/2005 -  Mihaela Iordache

E' una delle pedine fondamentali nella riorganizzazione delle truppe USA in Europa. La Romania ha sottoscritto lo scorso 5 dicembre un accordo che dovrebbe portare, forse già nel 2007, a basi statunitensi sul proprio territorio. Tra entusiasmo ed illusioni

La location ideale: produzioni cinematografiche in Romania

08/12/2005 -  Mihaela Iordache Bucarest

Non solo delocalizzazione di piccole e medie aziende. Ma anche di produzioni cinematografiche. E' una delle nuove frontiere dello sviluppo in Romania. Apripista sono stati Nicole Kidman e Jude Law con il film dal loro interpretato Ritorno a Cold Mountain

Romania, tra CIA e UE

05/12/2005 -  Mihaela Iordache

Domani Condoleezza Rice sarà alcune ore a Bucarest per sottoscrivere un accordo bilaterale con le autorità romene per l'installazione di basi militari USA su territorio romeno. C'è fretta di chiudere mentre su tutta l'Europa dell'est imperversa la polemica su presunte prigioni segrete della CIA dove sarebbero stati detenute (e torturate) persone accusate di terrorismo

La corsa all'acquisto

16/11/2005 -  Mihaela Iordache

Centri commerciali, ipermercati, supermercati. La Romania sta vivendo un vero e proprio boom del consumo, perlomeno nelle città più grandi. La Romania, 22 milioni di abitanti (e consumatori) è il terzo mercato dell'est Europa. Conteso dalle più grandi multinazionali del settore

Quale destino per la Moldavia?

03/11/2005 -  Mihaela Iordache

Rapporti difficili tra la Moldavia e la autoproclamatasi Repubblica di Transnistria. Nemmeno il recente tavolo negoziale, al quale hanno partecipato pure USA e UE, è riuscito ad allentare la tensione. Prevista a breve la presenza nell'area di osservatori dell'Unione europea

Romania e Ungheria, la stagione del dialogo

28/10/2005 -  Mihaela Iordache

Sembrano appianarsi le non facili relazioni di vicinato tra Ungheria e Romania. Politici rumeni e ungheresi dicono di ispirarsi al modello franco-tedesco, e al loro riavvicinamento dopo la seconda guerra mondiale

Influenza aviaria: allerta massima

19/10/2005 -  Mihaela Iordache

Le autorità romene stanno reagendo contro il virus dell'influenza aviaria. Messe in quarantena alcune località i cui abitanti vengono riforniti di cibo e medicinali dall'esercito. Controlli nel resto del Paese

L'influenza nel Delta

10/10/2005 -  Mihaela Iordache

Una moria di uccelli selvatici e domestici nelle regioni rumene del Delta del Danubio. Si sospetta possano essere casi d'influenza aviaria. Dopo le alluvioni dei mesi scorsi Bucarest di trova ad affrontare un'altra emergenza. Un articolo della nostra corrispondente

Timisoara, sviluppo all'italiana

05/10/2005 -  Mihaela Iordache

10.000 residenti italiani, 1.200 aziende a capitale italiano. Per Timisoara, città della Romania occidentale, essere considerata una "provincia veneta" non è affatto fuori luogo. La nostra corrispondente ci racconta dell'unica città rumena dove la disoccupazione non è un problema - perché non esiste - e delle sue contraddizioni

Due Romanie sulla strada dell'Europa

19/09/2005 -  Mihaela Iordache

L'UE vuole conoscere meglio i rumeni e la Romania l'UE. In queste settimane sui media rumeni sono stati pubblicati numerosi sondaggi, studi e ricerche. Cosa vogliono i rumeni, chi sono, come vivono e soprattutto che pensano dell'integrazione? Sulla strada dell'Europa emerge un Paese diviso

Lo scandalo dei visti

13/09/2005 -  Mihaela Iordache

Undici anni di umilianti code ai consolati. Poi, nel 2002, per chi voleva entrare in un Paese Schengen il diritto ad un visto turistico di 90 giorni. Per i rumeni sembrava la fine di un incubo. Sotto pressioni UE sono però ora le autorità rumene a richiedere garanzie a chi si vuole recare all'estero: soldi, biglietti di andata e ritorno, prenotazioni alberghiere. I paradossi dell'allargamento

Rifugiati ai confini dell'Europa

29/08/2005 -  Mihaela Iordache

Sono fuggiti dall'Uzbekistan dove vengono perseguitati. Ora 439 profughi sono ospitati presso un centro d'accoglienza creato con fondi UE a Timisoara. Dovrebbero rimanervi 6 mesi in attesa di essere spostati altrove. Se la Romania si dimostra solidale, l'UE sembra sempre più una fortezza

Romania: naufragar in questo mare

08/08/2005 -  Mihaela Iordache

Da una parte il Presidente Basescu, che vorrebbe andare alle elezioni anticipate, dall'altra il Premier Tariceanu, liberale, che dopo aver dato le proprie dimissioni le ha ritirate. Estate difficile per la politica romena

Romania, un quadro apocalittico

18/07/2005 -  Mihaela Iordache

Le alluvioni hanno lasciato un bilancio di morte e devastazione. "Aiuto", titola la stampa rumena. Polemiche per il taglio delle foreste, l'abusivismo edilizio e una mancata politica di prevenzione dei disastri. Il quadro della situazione e le contee più colpite nel resoconto della nostra corrispondente

Romania: la giungla delle barriere architettoniche

30/06/2005 -  Mihaela Iordache

Autobus impossibili da prendere, fermate del metro inaccessibili, uffici pubblici che sono una giungla di barriere architettoniche. La vita Bucarest è impossibile per i disabili. E non va certo meglio nel resto del Paese