Potrebbe essere la sceneggiatura di un thriller psicologico e invece quella che segue è la storia vera del giovane giornalista investigativo Stavros Malichudis, il quale è diventato involontariamente uno dei protagonisti del Watergate greco sulle intercettazioni. I suoi servizi, che gli sono valsi premi internazionali, vertevano sui rifugiati

19/09/2023 -  Mary Drosopoulos Salonicco

C'è una nuova generazione di giornalisti greci, la cui voce rappresenta una sana forma di cittadinanza attiva e di partecipazione politica orientata ai diritti umani. Per loro, informare su argomenti considerati controversi o troppo “delicati” per lo Stato greco, come i rifugiati o la corruzione, è una vera sfida. Stavros Malichudis, un reporter che si occupa di migrazione, è uno dei giornalisti presi di mira con spyware per aver indagato sulle condizioni di vita di un ragazzo siriano detenuto su un'isola greca. Un anno dopo l’audizione organizzata dalla commissione investigativa del Parlamento europeo e nonostante le pressioni internazionali affinché si procedesse con le indagini, a livello nazionale poco è stato fatto.

Giornalismo e rifugiati: breve cronaca di uno scandalo

Potrebbe essere la sceneggiatura di un thriller psicologico. È un sabato qualunque, novembre 2021. Un giovane giornalista, Stavros Malichudis, sta scorrendo il suo feed Facebook, quando un titolo interessante attira la sua attenzione: “Cittadini sotto sorveglianza dei servizi segreti nazionali”. L'articolo , pubblicato dalla testata cooperativa di sinistra EFSYN (Efimerida ton Syntakton, letteralmente "Giornale degli editori"), descrive un panorama distopico per la libertà di espressione in Grecia, sostenendo che EYP (il servizio di intelligence ellenico) ha monitorato le attività di persone impegnate su due temi sensibili: i rifugiati e la negazione della pandemia. Alludendo agli "Anni della Pietra", quando il governo archiviava i dossier dei cittadini in base al loro "status ideologico", lo scrittore rivela, tra le altre cose, come i servizi segreti abbiano monitorato ogni singolo passo di un giornalista che ha seguito la storia  di un giovane rifugiato su un'isola greca. Non ci vuole molto perché Stavros capisca che l’articolo riguarda lui.

È così che il giornalista Stavros Malichudis è diventato involontariamente uno dei protagonisti del Watergate greco, uno scandalo intercettazioni legato al monitoraggio prolungato dei telefoni cellulari di politici e giornalisti investigativi. Mentre si dipanava lo scandalo Malichudis, insieme a Iliana Papangeli, è stato nominato per un importante premio giornalistico europeo per un progetto sui minori non accompagnati nel campo profughi di Moria. Nel 2022 hanno vinto l'IJ4EU Impact Award . Nello stesso anno, il World Press Freedom Index  ha classificato la Grecia come il membro dell'UE con il punteggio più basso in termini di libertà di stampa.

La rete Media Freedom Rapid Response (MFRR)  è stata sin dall'inizio solidale con Malichudis e il team giornalistico di Solomon , e ha rilasciato una dichiarazione  invitando la Commissione europea e il Parlamento europeo a cercare risposte immediate da parte del governo greco. Alla luce di questi gravi sviluppi, l'8 settembre 2022, la commissione PEGA del Parlamento europeo ha organizzato un'audizione  sull'uso di spyware in Grecia, alla quale Malichudis ha partecipato in quanto vittima delle intercettazioni telefoniche, insieme a Thanasis Koukakis, giornalista preso di mira con lo spyware Predator, e Eliza Triantafillou, giornalista investigativa autrice dell'inchiesta Inside Story. Un mese dopo, le organizzazioni partner di MFRR avrebbero sostenuto  pubblicamente "gli appelli per il test dei dispositivi mobili appartenenti a giornalisti in Grecia che sospettano possano essere stati bersaglio di spyware intrusivi o altra sorveglianza avanzata".

Nonostante le proteste dei media stranieri e delle piattaforme locali di sinistra, i principali media in Grecia non hanno approfondito lo scandalo, concentrandosi più che altro sui casi di politici sotto sorveglianza e spesso descrivendo la situazione come un complesso gioco di rivalità politica. Alcuni media popolari hanno documentato la storia, evidenziandone però aspetti frammentati, creando così un'impressione diversa. Il titolo di un articolo  pubblicato su capital.gr il 4 novembre 2022 è indicativo di questa tendenza: "Commissione PEGA: non è stata trovata alcuna prova dell'uso di spyware, ma i reclami dovrebbero essere esaminati in dettaglio".

I principali canali televisivi del paese non erano certamente interessati ad ascoltare ciò che avevano da dire i giornalisti interessati, per non parlare dei risultati delle loro inchieste, nonostante il riconoscimento ottenuto a livello internazionale. “Ancora oggi non sono mai stato invitato al telegiornale per parlare del mio lavoro”, ha detto Malichudis, intervistato da OBCT a marzo 2023. “Ho parlato con le radio nazionali di altri paesi, ma non nel mio. In Grecia il reportage politico si è estinto”.

Un anno dopo: progressi lenti, poche speranze

Dopo oltre un anno di indagini approfondite, l'8 maggio 2023, PEGA ha adottato il suo rapporto finale e la raccomandazione , introducendo un quadro normativo a livello UE e una moratoria basata su condizioni per l'uso di spyware. Un mese dopo, il 14 giugno 2023, il Comitato ha rilasciato un comunicato stampa , chiedendo indagini complete e credibili sull'argomento, l'adozione di un provvedimento istituzionale e tutele legali per prevenire gli abusi. Il comunicato affermava che “l'uso di spyware dovrebbe essere consentito solo in casi eccezionali e per un periodo limitato”, e prevedeva anche raccomandazioni mirate alla Grecia e a Cipro. I parlamentari hanno sottolineato che la sorveglianza illecita ha messo “in gioco la democrazia stessa” e che “se utilizzati in modo errato dai governi, gli spyware rappresentano un enorme rischio per lo Stato di diritto e i diritti fondamentali”. Per aiutare a scoprire e affrontare tali fenomeni, il Parlamento ha proposto la creazione di un Tech Lab dell’UE, un istituto di ricerca indipendente che avrebbe il compito di indagare sulla sorveglianza e fornire supporto tecnologico.

La notizia di queste iniziative legate all’UE è arrivata a malapena al pubblico greco, oscurata dal naufragio mortale di una nave che trasportava rifugiati avvenuto vicino a Pylos: uno dei peggiori incidenti di questo genere mai registrati nel Mar Mediterraneo. Questo drammatico incidente ha innescato un'ondata di domande critiche  provenienti dai media locali indipendenti riguardo alla gestione della tragedia da parte del governo e alla sua posizione nei confronti dei rifugiati in generale. Il naufragio ha segnato l’inizio di un’estate turbolenta per la Grecia. Negli ultimi due mesi il Paese è stato tormentato da incendi e inondazioni mortali; in questo contesto, l’attenzione dei media nazionali si è concentrata sui fenomeni meteorologici estremi e sulle misure di sollievo per la popolazione in difficoltà. Ancora una volta, la risposta del governo è stata pesantemente criticata da una piccola parte dei media, che non ha attribuito questa catastrofe principalmente al cambiamento climatico, ma piuttosto alla mancanza di preparazione, disorganizzazione e cattiva gestione. Queste opinioni sono circolate principalmente sui social media.

Implicazioni personali e traumi per i giornalisti 

In una prospettiva più ampia, gli sviluppi guidati da PEGA sono certamente positivi; allo stesso tempo, tuttavia, le raccomandazioni sono vaghe e lasciano una porta aperta per “casi eccezionali”, il che significa che i governi potranno ancora contare su scappatoie per giustificare la sorveglianza dei cittadini. Si potrebbe sostenere che il Comitato abbia perso l’occasione di lanciare un messaggio forte contro le pratiche che minano la libertà dei media nei suoi Stati membri, ridimensionando allo stesso tempo l’impatto che tali pratiche possono avere sul benessere dei giornalisti, sulla loro cerchia sociale e sulla loro carriera.

I rifugiati sono un tema controverso in Grecia. Se la missione dei giornalisti investigativi è quella di documentare e far luce sulle difficoltà vissute dai migranti, legali e non, poco si sa dell'impatto di questo lavoro sul benessere dei giornalisti, dal processo di documentare il trauma dei rifugiati alle implicazioni dell’essere spiati. Malichudis condivide l'impatto che lo scandalo della sorveglianza ha avuto su di lui sia come persona che come professionista: "All'inizio avevo paura anche solo di toccare il mio telefono. La mia paura principale era mettere involontariamente sotto i riflettori amici o colleghi". Non so perché fossi diventato un bersaglio, cosa volessero da me queste persone e quali fossero le loro intenzioni; questo mi faceva sentire insicuro e spesso sospettoso. Con il tempo sono riuscito a prendere le distanze da questa situazione. Ho capito che non era così personale". Diventare consapevoli di quanto si possa essere vulnerabili alla sorveglianza, o anche agli attacchi fisici (come nel recente caso di Kostas Vaxevanis ), potrebbe avere implicazioni pratiche per la quotidianità lavorativa: adattare il proprio spazio di lavoro per diventare meno visibili e meno accessibili o imparare a lavorare in team più piccoli e flessibili sono alcuni dei “rimedi” a cui Malichudis e il suo team hanno fatto ricorso.

I giornalisti in Grecia, soprattutto quelli giovani, continuano a essere sottopagati e a lavorare con contratti a breve termine; inoltre, viene loro spesso ricordato che ci sono alcuni argomenti e alcuni settori intoccabili, come il settore bancario o quello marittimo. Il fatto che i più grandi media del paese dipendano dai donatori implica che non si dovrebbe indagare su nulla che possa esporli e mettere a repentaglio i loro interessi. Molti giornalisti investigativi indipendenti greci, in maggioranza giovani, hanno scelto di lavorare solo per media stranieri, spinti da ragioni economiche, ma anche dal fatto di godere di maggiore libertà. In un articolo  scritto per il New York Times, Lauren Markham e Lydia Emmanouilidou raccontano che "qualsiasi giornalista che si occupa degli arrivi di rifugiati nelle Isole dell'Egeo o al confine terrestre di Evros con la Turchia rischia l'arresto".

Nonostante ciò, c’è luce in fondo al tunnel. I risultati di un recente sondaggio condotto in Grecia mostrano un graduale cambiamento nell'opinione pubblica riguardo alla credibilità delle informazioni fornite in massa dai popolari media locali: ad esempio, secondo il Digital News Report 2023 del Reuters Institute, recentemente pubblicato su Kathimerini , tra i greci cresce la sfiducia nei confronti dei “social media mainstream” e delle cosiddette notizie “popolari” o “dominanti”. Malichudis ritiene che lo scandalo spyware abbia contribuito a recuperare l’immagine pubblica dei giornalisti, sfatando la narrazione che li vedeva come pedine del partito al governo. “Il pubblico greco sta prendendo coscienza”, dice Malichudis. “A causa dello scandalo e di tutte le discussioni che ha scatenato, stanno iniziando a capire che alcuni giornalisti, in realtà, sono onesti. Questo è il motivo per cui cercano forme alternative di media per accedere a informazioni più affidabili. Credo che alla fine la gente salverà il giornalismo greco”.

 

Questa pubblicazione è stata prodotta nell'ambito del Media Freedom Rapid Response (MFRR), cofinanziato dalla Commissione europea. La responsabilità sui contenuti di questa pubblicazione è di Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa e non riflette in alcun modo l'opinione dell'Unione Europea.

Il progetto DJAS è co-finanziato da Open Society Institute in cooperazione con OSIFE/Open Society Foundations. La responsabilità dei contenuti di questa pubblicazione è esclusivamente di Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa.

Questo progetto ha ricevuto finanziamenti dal programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 dell'Unione europea in virtù della convenzione di sovvenzione Marie Skłodowska-Curie n. 765140.

 

 


Hai pensato a un abbonamento a OBC Transeuropa? Sosterrai il nostro lavoro e riceverai articoli in anteprima e più contenuti. Abbonati a OBCT!

I commenti, nel limite del possibile, vengono vagliati dal nostro staff prima di essere resi pubblici. Il tempo necessario per questa operazione può essere variabile. Vai alla nostra policy

blog comments powered by