Articles by Claudia Bettiol

Guerra in Ucraina: ferrovieri e ferrovie

02/01/2023 -  Claudia Bettiol

Dall’inizio del conflitto hanno contribuito all’evacuazione di milioni di persone e hanno trasportato merci ed armamenti essenziali per la resistenza ucraina. Eppure le Ferrovie ucraine, sino ad allora, erano simbolo delle difficoltà del paese

Olesja Jaremčuk: Mosaico Ucraina

30/12/2022 -  Claudia Bettiol

Mosaico Ucraina - edito da Bottega Errante - è una raccolta di reportage che esplora le storie di persone appartenenti a quattordici minoranze etniche che vivono entro i confini dell’attuale Ucraina. Un'intervista

Tutti ad acquistare iodio: cronache dalla post-mobilitazione russa

05/10/2022 -  Claudia Bettiol

Si parla in modo sempre più insistente di spettro nucleare. E in una Kyiv che era ritornata ad una apparente normalità è corsa all'acquisizione nelle farmacia di ioduro di potassio

La mobilitazione russa e l’Ucraina

23/09/2022 -  Claudia Bettiol

Quali le conseguenze dell'annuncio della mobilitazione parziale in Russia nei territori occupati dell'Ucraina? E quali reazioni vi sono state a Kyiv? Un'analisi

Crimea: la guerra, il patrimonio storico e la sofferenza dei tatari

05/09/2022 -  Claudia Bettiol

La penisola di Crimea è stata occupata nel 2014 dai russi ed è da allora de facto separata dal territorio ucraino. È elemento cruciale nel conflitto attualmente in corso: le autorità ucraine dichiarano di volerla liberare. Un'analisi

Mine in Ucraina: passato, presente, futuro

13/07/2022 -  Claudia Bettiol

La guerra procede ma dove possibile sono già state avviate operazioni di bonifica di mine e ordigni inesplosi. Le istituzioni ucraine sono affiancate da quelle internazionali, ma per rendere sicuri ai civili i territori dove si è combattuto serviranno anni

Ucraina: l’illusione di un ritorno alla normalità

06/07/2022 -  Claudia Bettiol

La guerra continua in Ucraina eppure, in alcune aree del paese, si tenta un ritorno alla normalità. Illusioni che i bombardamenti russi costantemente infrangono

Guerra in Ucraina, che fine hanno fatto gli oligarchi?

18/05/2022 -  Claudia Bettiol

Capitani d’industria, uomini d’affari ma, soprattutto, uomini di grande influenza politica. Sono gli uomini più ricchi del paese, i cosiddetti oligarchi ucraini. Un approfondimento su come hanno reagito all'aggressione russa dell'Ucraina

La (mia) guerra in casa

02/03/2022 -  Claudia Bettiol

"Non riesco a dormire, e se mi addormento faccio incubi. L'unico pensiero fisso è la guerra. La guerra in casa. Sì, perché l'Ucraina è casa mia". Un intenso testo di chi per noi ha corrisposto per anni da Kiev, ora costretta in Italia

Crisi in Ucraina: tra Mosca, Kiev e Washington spunta Erdoğan

07/02/2022 -  Claudia BettiolLeonardo Zanatta

La crisi in Ucraina, che vede confrontarsi due avversari storici come Washington e Mosca, prosegue senza spiragli. Nel frattempo Ankara, forte delle relazioni con Kiev arrivate ai loro massimi storici, cerca di posizionarsi come possibile mediatore

L'Ucraina di Zelensky sotto pressione

12/01/2022 -  Claudia Bettiol

Scontro del presidente Zelensky con gli oligarchi, costante minaccia russa, crisi energetica, pandemia e la guerra nell'est del paese: il 2022 dell'Ucraina si prospetta ancora piuttosto incerto e con molte sfide da affrontare

Ucraina, il paese dell’utero in affitto low cost

03/12/2021 -  Claudia Bettiol

In Ucraina la maternità surrogata è consentita per legge ed a buon prezzo rispetto ad altri paesi dove è permessa. Queste le premesse per un boom commerciale che però, troppo spesso, non tutela le donne che "affittano" il loro utero

Ucraina, l'adolescente di trent'anni

11/10/2021 -  Claudia Bettiol

L'Ucraina lo scorso 24 agosto ha celebrato 30 anni di indipendenza. Un traguardo importante per un paese il cui futuro rimane sempre instabile in gran parte a causa della continua pressione ad est della Russia

Mare d'Azov: la polvere di ferro di Mariupol

27/07/2021 -  Claudia Bettiol Mariupol

Nonostante la vicinanza al conflitto del Donbass, a Mariupol, in Ucraina, si respira un'aria di normalità. Ma quella stessa aria è pesantemente inquinata dallo storico complesso metallurgico della Metinvest

Russia-Ucraina: verso un’Unione Sovietica 2.0?

16/07/2021 -  Claudia Bettiol

In un articolo pubblicato di recente a firma di Vladimir Putin si ripercorrono le relazioni di Russia e Ucraina. Toni pacati, ma la pressione messa su Kiev è enorme

3mesiDI: Ucraina, una primavera di tensioni

07/06/2021 -  Claudia Bettiol

Non è stata una primavera facile per l’Ucraina. A rendere inquieti i suoi cittadini in particolare l’acuirsi del conflitto nel Donbas e la costante minaccia russa

ESCLUSIVA

Mare di Kiev: il progetto sovietico che salvò il Mar Nero dalle radiazioni

20/04/2021 -  Claudia Bettiol Kiev

È chiamato Il mare di Kiev ed è il bacino di un'enorme diga che garantisce la corrente elettrica alla capitale ucraina ma che devastò, quando venne costruita, un'area rurale popolata da più di 30.000 abitanti. Salvò anche il Mar Nero dal disastro di Chernobyl, ma resta ancora oggi una bomba ecologica radioattiva

Neve in Crimea, ma l’acqua rimane un problema

01/03/2021 -  Claudia Bettiol

Nei giorni scorsi la Crimea è stata colpita da un'eccezionale nevicata. Non basterà a risolvere il problema di approvvigionamento di acqua dolce. La penisola ne è sostanzialmente priva ed i condotti provenienti dall'Ucraina sono stati chiusi dopo l'occupazione del territorio da parte della Russia

FMI: l'Ucraina ne ha bisogno "come sangue nelle vene"

26/02/2021 -  Claudia Bettiol

A giugno, dopo continui rinvii, il Fondo monetario internazionale ha confermato 5 miliardi di dollari per l'Ucraina. L'economia del paese ne ha davvero bisogno ma l'organizzazione internazionale chiede riforme che tardano ad arrivare

Vaccinazioni: il no dell'Ucraina al vaccino russo Sputnik V

22/01/2021 -  Claudia Bettiol Kiev

In Ucraina ad oggi non è stata autorizzata la somministrazione di nessun vaccino. Ma le voci che parte delle élite si sarebbe già vaccinata contro il Covid-19 e il dibattito sul vaccino russo Sputnik V, che Mosca si sarebbe data disponibile a fornire, indeboliscono la posizione delle autorità