Tutte le notizie

Appelli e inviti all'azione

L'International Press Institute (IPI) sotto attacco informatico
18/9/2023 - Secondo l'Istituto gli attacchi sembrano essere una ritorsione per il lavoro svolto a favore di...
Sorveglianza dei giornalisti: una lettera aperta al Parlamento Europeo
15/9/2023 - Il mondo del giornalismo si mobilita e lancia l’ennesimo, accorato appello al Parlamento europeo...
Croazia: lotta alla disinformazione con l' Adria Digital Media Observatory
8/9/2023 - Giornalisti, ricercatori e istituzioni collaborano per contrastare la disinformazione e promuove...

Occasional papers

La mobilità del capitale umano dei e dai Balcani: quando l’innovazione riesce a frenare la fuga di cervelli

Quali sono le principali imprese innovative nei Balcani occidentali? Che effetto hanno nel mercato del lavoro e sulla riduzione della fuga di cervelli? Uno studio realizzato da CeSPI e OBCT, dopo l’analisi della letteratura, presenta una mappatura qualitativa con 14 interviste realizzate a portatori di interesse in Serbia, Albania e Kosovo.

Incontri di formazione

Mediterraneo, passato e presente

Uno e mille, frammentato ma tenuto insieme da mille fili, che vanno dalla musica alla cucina, passando per la trama del "racconto dei racconti", l'Odissea di Omero e Ulisse. Un numero del periodico "The Passenger" racconta l'identità multiforme del Mediterraneo

Serbia: i diritti LGBT e l’integrazione europea

Nel libro Coming in. Sexual Politics and EU Accession in Serbia, Koen Slootmaeckers spiega come le tensioni tra la politica nazionalista della Serbia e il suo impegno verso l’europeizzazione si siano risolte in un approccio utilitaristico ai diritti LGBT. L'autore offre inoltre un riesame critico dell’europeizzazione dei diritti LGBT e del processo di allargamento dell’UE

L’Atene di Petros Markaris

"Atene nel metrò" è un viaggio attraverso Atene che guida il lettore dal porto del Pireo e dalle aree marinare circostanti fino all’alta borghesia di Kifisià, passando per i quartieri della classe media e di quella operaia, e quelli degli immigrati vecchi e nuovi. Recensione

Il destino di Aghavnì - copertina

Autrice: Antonia Arslan
Editore: Edizioni Ares
Anno: 2022

Disastri esistenziali e spese folli - copertina

Autore: Robert Perišić
Editore: Bottega Errante
Anno: 2023

Circo Bulgaria - copertina

Autore: Dejan Enev
Editore: Bottega Errante
Anno: 2023

Collaboriamo con: vedi tutti