Migranti: Bosnia Erzegovina, lager d'Europa
Qual è la situazione dei campi per migranti in Bosnia Erzegovina? E perché in Republika Srpska non ci sono campi per migranti? Ne parlano in questa doppia intervista, condotta da Omer Karabeg, due giornalisti: Nidžara Ahmetašević da Sarajevo e Dragan Bursać da Banja Luka
Tutte le notizie
CINEMA Ethos: la Turchia si guarda allo specchio
Istanbul | Filippo Cicciù | 14/1/2021La rotta invisibile, l'abisso dell'umanità: webinar IPSIA
Radio Študent, lotta per la sopravvivenza
L'Adriatico in ferrovia: da Ancona a Pescara con Fabio Fiori
Multimedia

Lunedì scorso i leader di Armenia e Azerbaijan si sono incontrati per la prima volta dalla fine del conflitto in Nagorno Karabakh. L'incontro, tenuto a Mosca, è un primo passo per riporta...

Registrazione dell'incontro organizzato da Ipsia Acli dedicato alla situazione in Bosnia Erzegovina nel Cantone di Una Sana, dove centinaia di migranti e richiedenti asilo vivono all...

Nonostante il Montenegro si sia definito in costituzione "stato ecologico" il parco nazionale del Durmitor è - ed è stato - più volte sotto attacco. Una natura magnifica, come e...
Rassegna stampa
Rai Radio1 - Intervento in diretta del corrispondente di OBCT Giovanni Vale di aggiornamento sul terremoto che ha colpito la Croazia e provocato morti e feritiVisita il Resource Centre, per la libertà dei media : una collezione di risorse in continua espansione riguardanti la libertà dei media in Europa
Dossier
Il 27 settembre 2020, la situazione in Nagorno Karabakh si è aggravata con un'escalation militare preoccupante.
OBCT ha seguito negli anni il conflitto, e continua a farlo in questa pagina
Progetti
OBC Transeuropa ha lavorato ad una ricerca che mostra a livello locale, per ogni comune italiano la portata e gli effetti di un fenomeno globale come il cambiamento climatico