18 giugno 2025

Metodo Srebrenica - copertina

Autore: Ivica Đikić
Editore: Bottega Errante
Anno 2025

Nuova edizione aggiornata.

Come si fa ad organizzare l’uccisione di 8.000 uomini? Questo libro non ci illustra il perché è successo, ma il come è successo. Proprio attraverso il racconto delle modalità pratiche ci fa entrare nelle pieghe umane e mostruose di questo tragico episodio della storia recente europea. Il genocidio di Srebrenica è stata un’operazione razionale e pianificata, coordinata e organizzata dal colonnello Beara. Ivica Đikić, oltre a seguire ogni movimento di Beara durante quei tre giorni e tre notti del luglio 1995, narra la sua vita prima e durante la guerra, con elementi che collocano la storia principale nel più ampio contesto delle circostanze politiche e sociali dell’epoca. Ljubiša Beara è stato condannato in prima istanza per genocidio e altri crimini all’Aia e condannato all’ergastolo. Il giudizio finale è ancora atteso.

Ivica Đikić nato a Tomislavgrad nel 1977, è giornalista e scrittore. Ha lavorato al “Feral Tribune”, al “Novi List” e ora è l’editor del settimanale “Novosti”. Tutto ciò che ha scritto si basa su fatti storici, su persone e vicende reali su cui costruisce una narrazione in forma letteraria. I suoi romanzi sono tradotti in Germania, Italia, Spagna, Ungheria. Per BEE ha pubblicato Cirkus Columbia e Metodo Srebrenica.