La crisi in Bielorussia divide i Balcani e sono in molti a mantenere buone relazioni con il regime di Minsk. Su tutti Serbia, Montenegro e Milorad Dodik, membro serbo della presidenza tripartita bosniaca, che ha accolto con entusiasmo la contestata rielezione di Lukashenko
L’idea che una ridefinizione dei confini possa assicurare una pace duratura tra il Kosovo e la Serbia è un’illusione pericolosa. Mentre un’agenzia francese di comunicazione viene pagata per fare lobbying in favore di questo scenario, Le Courrier des Balkans riafferma il suo impegno in favore di società aperte e contro le divisioni etniche
Nel 1939 un migliaio di emigranti ebrei originari dell'Europa centrale scendono lungo il Danubio. Sognano di raggiungere la Palestina. Tra loro vi era Kurt Hilkovec, un calciatore dal talento eccezionale. Porterà una squadra locale serba di vittoria in vittoria, sino a cadere vittima della Shoa