Turchia ballottaggio, il gioco delle alleanze
Domenica 28 maggio i cittadini eleggeranno al ballottaggio per le presidenziali il governo che sarà alla guida della Turchia nel secondo centenario della fondazione della sua repubblica. Breve analisi delle nuove alleanze alla vigilia del secondo turno
Tutte le notizie
MEDIA Le proteste di Belgrado e la violenza nei reality show
Belgrado | Massimo Moratti | 26/5/2023Speciale elezioni in Turchia 2023: notizie, interviste e approfondimenti
Un dossier in ricordo dei tre volontari uccisi nel '93 in Bosnia Erzegovina
Multimedia

La Turchia va al ballottaggio il prossimo 28 maggio per le presidenziali. Al primo turno il presidente uscente Erdoğan ha ottenuto il 49,4% dei voti, mentre il candidato della coalizione...

Dopo le due stragi avvenute in Serbia, l'8 maggio 2023 circa 50mila persone sono scese in piazza a Belgrado al grido di "Serbia contro la violenza" e "Vučić dimettiti"...

Dopo le due stragi in cui sono state uccise a colpi di arma da fuoco 17 persone, tra cui molti minorenni, e provocato 21 feriti, l'8 maggio circa 50mila persone sono scese in piazza a Bel...
OBC Transeuropa sui media
La Repubblica - Intervista a Giorgio Comai di OBCT in articolo di approfondimento sulla situazione in Nagorno KarabakhVisita il Resource Centre, per la libertà dei media : una collezione di risorse in continua espansione riguardanti la libertà dei media in Europa
Occasional papers
Quali sono le principali imprese innovative nei Balcani occidentali? Che effetto hanno nel mercato del lavoro e sulla riduzione della fuga di cervelli? Uno studio realizzato da CeSPI e OBCT, dopo l’analisi della letteratura, presenta una mappatura qualitativa con 14 interviste realizzate a portatori di interesse in Serbia, Albania e Kosovo.
Pubblicazioni
LUISA CHIODI e FRANCESCO MARTINO, 'La rotta balcanica prima della rotta balcanica', in A Trent'anni dalla sbarco della Vlora breve viaggio nell'Italia che si è scoperta paese di immigrazione , Open migration pp. 21-25
Dossier
Un racconto epistolare di un viaggio nell'isola di Minosse, fatto con i bus di linea, ma anche a piedi e in bicicletta dialogando con le persone e con preziosi suggerimenti bibliografici