Una donna si protegge con le mani da un'aggressione

© Tinnakorn jorruang/Shutterstock

In questa tesi di laurea un'analisi comparativa dell'uso della violenza sessuale come strumento di pulizia etnica durante la guerra in Bosnia Erzegovina e in Kosovo. Riceviamo e volentieri pubblichiamo

26/04/2022 -  Fabrizio Parrilli

La violenza sessuale è un’emergenza attuale che pervade le nostre società e affligge migliaia di donne e ragazze innocenti in tutto il mondo, specialmente nelle regioni colpite da conflitti armati. Infatti, la combinazione tra guerra e violenza sessuale produce un’esperienza distruttiva che può colpire la salute mentale e fisica delle donne e può minare le fondamenta di intere famiglie e comunità. Durante le guerre in Bosnia ed Erzegovina (1992-1995) e in Kosovo (1998-1999), si stima che un totale di circa 100.000 donne e ragazze - la maggior parte delle quali apparteneva, rispettivamente, ai gruppi etnici bosniaco-musulmano e albanese del Kosovo - siano state sistematicamente e deliberatamente aggredite, stuprate, torturate, rapite, ridotte in schiavitù, persino detenute in cosiddetti “campi di stupro” e forzatamente ingravidate.

La presente tesi illustra e analizza comparativamente la funzione e le conseguenze del massiccio ripetersi della violenza sessuale in questi due paesi. L'analisi comparativa permette di cogliere la complessità del fenomeno e di rispondere a ciascuna delle domande di ricerca sulle relazioni causali tra violenza sessuale e conflitto armato. Infatti, attraverso un approccio multi-metodologico e multi-disciplinare basato sullo studio di teorie esistenti, degli eventi storici e dei dati quantitativi, è possibile dimostrare l'intenzionalità dei trasgressori - principalmente le forze armate serbe e jugoslave - nel commettere e perseguire tali crimini crudeli. L’elevata frequenza, ferocia e diffusione della violenza di genere ed etnica testimoniata in Bosnia e in Kosovo rappresentano un punto di svolta storico e uno spartiacque tra ciò che era concepito come un inevitabile effetto collaterale della guerra, e ciò che si è dimostrato essere un’efficace, più economica e devastante arma di guerra perpetrata da certi gruppi armati per terrorizzare la popolazione nemica e scacciarla dai loro luoghi di nascita. In breve, per “pulire etnicamente” determinate aree geografiche.

In seguito agli orribili crimini commessi nell’ex Jugoslavia, il primo tribunale internazionale dopo quelli di Norimberga e Tokyo (il Tribunale Penale Internazionale per l'ex-Jugoslavia, ICTY), fu ufficialmente istituito per processare i responsabili di tali atrocità, compresa la violenza di genere. Ciò ha contribuito ad aumentare la consapevolezza nei confronti delle vittime e dei sopravvissuti alla violenza sessuale al punto che il crimine è ora punibile e riconosciuto come crimine di guerra e crimine contro l'umanità, ai sensi delle leggi e dei trattati internazionali. Tuttavia, il cammino verso una pace sostenibile e duratura è ancora lungo: da un lato, alcuni dei più scioccanti casi accertati di violenza sessuale durante i conflitti armati e le crisi umanitarie avvengono sotto ancora i nostri occhi; dall’altro, la maggior parte delle aggressioni e delle violazioni rimangono in gran parte impunite e non sempre vengono affrontate. In sostanza, il mio obiettivo principale è quello di esplorare sviluppare ulteriori approfondimenti sull'argomento e sui due casi studio, offrendo una nuova, comparativa e più suggestiva analisi, oltre al fatto di contribuire in modo significativo alla ricerca futura e alle risposte efficaci alla questione, di espandere la comprensione attuale della violenza di genere nei conflitti in corso così come in tempo di pace.


Hai pensato a un abbonamento a OBC Transeuropa? Sosterrai il nostro lavoro e riceverai articoli in anteprima e più contenuti. Abbonati a OBCT!

I commenti, nel limite del possibile, vengono vagliati dal nostro staff prima di essere resi pubblici. Il tempo necessario per questa operazione può essere variabile. Vai alla nostra policy

blog comments powered by