
Sono aperte le iscrizioni per le candidature alla ventiduesima edizione del Premio giornalistico internazionale Marco Luchetta, in memoria di Marco Luchetta, Alessandro Saša Ota, Dario D’Angelo e Miran Hrovatin. Le opere in concorso dovranno pervenire entro e non oltre mercoledì 25 giugno 2025
Fonte: Premio Luchetta
In memoria di Marco Luchetta, Alessandro Saša Ota e Dario D’Angelo, uccisi da una granata a Mostar mentre realizzavano un servizio giornalistico sulle bambine e sui bambini vittime della guerra balcanica, e del cineoperatore Miran Hrovatin, assassinato a Mogadiscio assieme alla giornalista Ilaria Alpi, la Fondazione Luchetta, Ota, D’Angelo, Hrovatin istituisce la ventiduesima edizione del Premio giornalistico Internazionale Marco Luchetta.
Il Premio è un riconoscimento riservato esclusivamente a giornalisti, giornaliste e fotoreporter che, sul campo, hanno raccontato con particolare sensibilità la difficile tematica delle violenze e delle sopraffazioni sulle vittime più indifese: i bambini e le bambine. Gli obiettivi e le finalità del Premio si coniugano con lo spirito umanitario che anima l’attività della Fondazione Luchetta Ota D’Angelo Hrovatin Onlus .
Tutte le opere in concorso devono essere state pubblicate su una testata giornalistica registrata, sia essa cartacea, televisiva o web. Ogni lavoro in concorso, non più di tre per ciascun candidato/a, dovrà essere inviato online tramite link all’opera compilando in ogni sua parte il Form Candidature accompagnato da una sintesi descrittiva dell’opera e un breve curriculum professionale. Non saranno ammesse le opere ritenute fuori tema e quelle incomplete della documentazione richiesta.
L’iscrizione è gratuita e possono partecipare i lavori pubblicati, trasmessi o diffusi nel periodo compreso tra il 21 maggio 2024 e il 21 giugno 2025.
Le opere in concorso dovranno pervenire entro e non oltre mercoledì 25 giugno 2025.
Iscrizioni al seguente link .
Per domande o assistenza invia una mail a segreteria@premioluchetta.it