Notizie CORE / Cooperazione Regionale nei Balcani Occidentali / Progetti / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Notizie CORE

Open Balkan, un passo sbagliato nella giusta direzione

20/08/2024 -  Sava Mirković

Pensata come alternativa alla cooperazione UE, l'iniziativa Open Balkan, promossa da Serbia, Albania e Macedonia del Nord, si prefiggeva di creare un mercato comune regionale per permettere la libera circolazione di merci, servizi, capitali e persone. I motivi del suo fallimento

Balcani occidentali, cooperazione fuori dal ghetto

26/07/2024 -  Gentiola Madhi

Con Ana Krstinovska, fondatrice e presidente del think tank “Estima” con sede a Bitola, in Macedonia del Nord, e ricercatrice della fondazione greca ELIAMEP, parliamo di sfide e potenzialità della cooperazione regionali nei Balcani occidentali. Un'intervista

Balcani: gli ostacoli alla cooperazione economica regionale

23/04/2024 -  Gentiola Madhi

Negli ultimi mesi la cooperazione economica regionale è diventata il tema principale delle relazioni UE-Balcani. Qual è la situazione oggi nei Balcani? Intervista a Nenad Đurđević, consigliere del presidente della Camera di commercio e industria serba e capo del Consiglio regionale per le iniziative strategiche e politiche

Ćerimagić: cooperazione regionale sì, ma con l'adesione UE

11/03/2024 -  Gentiola Madhi

Negli ultimi decenni l’UE ha fatto notevoli sforzi per stimolare la cooperazione regionale nei Balcani, ma i risultati sono discutibili. Quali sono le ragioni di un progresso così lento e a che punto è la Bosnia Erzegovina? Ne abbiamo parlato con Adnan Ćerimagić, analista di ESI

Balcani nell’Ue, integrazione graduale?

29/01/2024 -  Gentiola Madhi

Stimolare la convergenza con i paesi Ue, creare un mercato comune regionale e proseguire con l’integrazione settoriale nel mercato unico europeo sono tra gli obiettivi del rinnovato impegno dell’Unione europea nei confronti dei paesi dei Balcani Occidentali. Ma il percorso resta in salita