30/05/2025

Video registrazione del webinar organizzato da  CeSPI e OBCT giovedì 29 maggio, in cui sono stati presentati i risultati di un’indagine dedicata a due temi centrali nella crisi ucraina: la prospettiva del ritorno per le persone rifugiate e la ricostruzione come sfida collettiva

PROGRAMMA

Intervengono Matteo Romitelli, Vice Capo Task force per la Ricostruzione de l’Ucraina, MAECI

Marco Abram, OBCT, La società civile italiana e il rientro di profughi e sfollati dopo la guerra in Bosnia Erzegovina: l’esperienza di Bergamo con Kakanj

Anna Ferro, CeSPI, Approfondimento pilota su l’interesse e volontà di rientro e contributo a la ricostruzione da parte de la popolazione fuori da l’Ucraina

Sabina de Silva, CeSPI, Mappatura e analisi del ruolo de le ONG italiane in Ucraina rispetto ai bisogni de la popolazione ucraina e ai rientri di rifugiati/ sfollati in prospettiva della ricostruzione post-bellica

Conclusioni Luisa Chiodi Direttrice OBCT 

 
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione

Incontro realizzato nell’ambito del progetto “Ricostruire l’Ucraina: cosa l’esperienza della cooperazione italiana in Bosnia-Erzegovina può insegnare per la futura ricostruzione e membership europea dell’Ucraina” realizzato con il supporto dell’Unità di Analisi, Programmazione, Statistica e Documentazione Storica del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (art. 23-bis del Decreto Presidenziale 18/1967)