Commemorazione nell'anniversario del genocidio di Srebrenica

Evento 6 luglio 2025

In occasione del 30esimo anniversario del genocidio di Srebrenica, a seguito degli interventi degli ospiti segue un corteo “della pace” e la proiezione del film “I diari di mio padre” di Ado Hasanović in presenza del regista in sala

Commemorazione in occasione del 30esimo anniversario del genocidio di Srebrenica.

Dopo gli interventi degli ospiti seguirà una corteo “della pace” dalla dzemat Biella verso l’auditorium. La commemorazione si concluderà con la proiezione del film “I diari di mio padre ” di Hasanović.

“In questo film ho voluto raccontare la storia di mio padre Bekir, operatore regista e amatoriale. è stato uno dei sopravvissuti alla Marcia della morte, un percorso in mezzo ai boschi nel tentativo di scappare dai serbi durante la guerra in Bosnia ed Erzegovina. Il come sia sopravvissuto al genocidio di Srebrenica è sempre stato un mistero per me. Dalla morte di suo fratello Piro, il 7 luglio del 1992, mio padre ha iniziato a scrivere dei diari dove raccontava ogni giornata fino alla Marcia della morte. Il film racconta principalmente la difficoltà di mio padre a parlare della guerra con il figlio.”

L’autore è nato nel 1986 a Srebrenica, ora Bosnia ed Erzegovina, e vive a Roma. Si è diplomato in regia all’Accademia del cinema di Sarajevo e al Centro Sperimentale di Cinematografia a Roma. Dal 2015 è direttore artistico del festival “Passaggi d’Autore: Intrecci Mediterranei” a Sant’Antioco in Sardegna. Nel 2024 ha fondato il Silver Frame FF a Srebrenica. My Father’s Diaries è stato presentato in anteprima al Visions du Réel 2024.

Ingresso libero e gratuito.

INFO:

Associazione Culturale Bosniaca di Biella

email: Associazioneculturalebosniaca@gmail.com