Lo storico e giornalista britannico Eric Lee ci porta nel cuore della "rivoluzione dimenticata" della prima repubblica georgiana nel 1918-21: un'esperienza politica inedita, tornata ad essere di grande attualità dopo l'invasione russa dell'Ucraina. Un'intervista
A Tbilisi, allo scoccare della mezzanotte, la Pasqua si è risvegliata in un bagliore di candele e preghiere. Quest'anno, per una volta, la Pasqua ortodossa georgiana e quella apostolica armena sono avvenute lo stesso giorno, il 20 aprile, proprio come nel resto del mondo. Testi e foto di Onnik James Krikorian
Centodiciotto giorni di mobilitazione ininterrotta, la più lunga, partecipata e attiva della storia della Georgia. Una mobilitazione che vuole tenere aperta la via per l'integrazione europea del paese. L'analisi di Marilisa Lorusso, corrispondente di OBCT alla trasmissione "Radio Marconi Aperta" (25 marzo 2025)