Tutte le notizie / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Tutte le notizie

Filip David, il bambino che amava le ciliegie

28/04/2025 -  Božidar Stanišić

Una vita e un'opera profondamente segnata dall'esperienza personale e dalla riflessione artistica sulla contrapposizione tra Bene e Male: è quella dello sceneggiatore e scrittore Filip David, recentemente scomparso a Belgrado. Il ricordo di Božidar Stanišić

Georgia, opposizione con le spalle al muro

28/04/2025 -  Marilisa Lorusso

In Georgia continua il giro di vite contro l'opposizione: molti rappresentanti dei partiti avversi al Sogno georgiano vengono convocati da una controversa commissione parlamentare, mentre altri denunciano abusi delle forze dell'ordine durante la loro detenzione

Conoscere le foreste, convivere con il fuoco

28/04/2025 -  Marco Ranocchiari

Decenni di gestione meramente utilitaristica hanno reso i boschi in Europa più vulnerabili agli incendi estremi. Per affrontare questa minaccia serve un cambio di rotta che metta al centro la loro complessità, affrontando anche il tabù degli incendi controllati

Ottant'anni di Resistenza nazionale, transfrontaliera, europea

25/04/2025 -  Federico Baccini

La lotta di liberazione dall'occupazione nazifascista ha riguardato molti Paesi europei, ma restano poco conosciute le esperienze di reti partigiane che hanno superato i confini nazionali. Il progetto 'Wer ist Walter?' cerca di farle uscire dall'oblio

Jugoslavi in Italia, italiani in Jugoslavia. Un'altra Resistenza

24/04/2025 -  Federico BacciniAlen Mikec

Ex prigionieri di guerra, internati politici, soldati sbandati: sia in Italia sia in Jugoslavia, alla lotta di liberazione dal nazifascismo parteciparono combattenti provenienti dall'altra sponda dell'Adriatico. Un'esperienza quasi dimenticata

Serbia: nuovo governo, vecchie facce

24/04/2025 -  Danijela Nenadić Belgrado

Nuovo governo a Belgrado, nel segno del presidente Vučić e delle continuità: il neo-premier Đuro Macut promette una via d'uscita alla crisi politica in atto nel paese dal tragico crollo della stazione di Novi Sad, ma nelle strade del paese continuano le proteste degli studenti

Janez Janša, martire mancato

24/04/2025 -  Stefano Lusa Capodistria

Con una sentenza arrivata il Venerdì Santo, la magistratura slovena ha assolto il carismatico leader del centrodestra Janez Janša da accuse di corruzione. I suoi sostenitori sono in festa, il centrosinistra parla di vuoto vittimismo di un personaggio ingombrante e controverso

UE, meno coesione e più difesa?

23/04/2025 -  Federico Baccini Bruxelles

Secondo la Commissione europea, la politica di coesione dovrebbe investire di più nelle aziende della difesa e in infrastrutture utili a scopi militari. La decisione spetta però alle autorità nazionali e regionali

Armenia, migrazione e speranze

23/04/2025 -  Armine Avetisyan Yerevan

Andranik voleva venire in Italia ma poi è finito in Belgio, Mariam invece voleva andare in Francia e dopo varie peregrinazioni ci è riuscita. Due storie di migranti che hanno lasciato anni fa l'Armenia in cerca di migliori condizioni di vita

Jelena Sesar: dentro la prigione digitale serba

22/04/2025 -  Massimo Moratti

Una serie di rapporti di Amnesty International denuncia “la prigione digitale” serba, un’ampia campagna di sorveglianza contro i giornalisti e la società civile. Jelena Sesar, ricercatrice di Amnesty International, ci porta all’interno di questa prigione

Esperte ICT in Albania e Italia: tra meritocrazia e stereotipi

22/04/2025 -  Marta AbbàArbjona Çibuku

In entrambi i Paesi le donne che scelgono questo settore sono poche ma molto determinate. Il loro esempio “cross border” mostra che, nonostante gli stigmi radicati, c’è una nuova generazione di ragazze che ha il coraggio di scegliere il percorso che ama, senza farsi limitare da confini mentali e geografici

Il Bel Paese di Milutin Mitrović

18/04/2025 -  Božidar Stanišić

Un lungo viaggio attraverso l'Italia, i suoi pilastri culturali, politici e sociali, e rimandi continui - come in uno specchio - all'altro lato dell'Adriatico, alla Serbia e all'ex-Jugoslavia. È Italija – Bel Paese dello scomparso Milutin Mitrović, analista economico e giornalista brillante. Una recensione

Serbia, in bici per farsi sentire

17/04/2025 -  Danijela Nenadić Belgrado

Hanno percorso 1400 chilometri dalla Serbia fino a Strasburgo: un gruppo di studenti ha attraversato il Vecchio continente per far sentire la voce delle proteste in Serbia, e chiedere aiuto all’Europa

Romania - USA: prove di dialogo in vista delle presidenziali

17/04/2025 -  Mihaela Iordache

Si avvicinano le nuove elezioni presidenziali in Romania, dopo quelle contestate ed annullate dello scorso dicembre. Un momento cruciale per il paese, sottolineato dai tentativi di riapertura del dialogo con Washington, punto di riferimento di Bucarest nel campo sicurezza

Georgia, una Piattaforma per la resistenza

16/04/2025 -  Marilisa Lorusso

In Georgia, durante le celebrazioni del 34° anniversario dell’indipendenza, la presidente Zourabichvili ha lanciato una piattaforma per la resistenza con l’intento di unire tutti i partiti pro europei, preparare le prossime elezioni e liberare i prigionieri politici

A Sofia con Georgi Gospodinov

16/04/2025 -  Aleksandra Ivić

È uscita a febbraio di quest’anno per Giulio Perrone Editore una nuova guida dedicata a Sofia, la "capitale dei cronorifugi". Accoppiando una città a un artista, la guida ci presenta Sofia attraverso il passo e lo sguardo del poeta e scrittore bulgaro Georgi Gospodinov

Appetito per il legno: scompaiono i boschi d'Albania

15/04/2025 -  Marta Abbà Tropoja

Nonostante la moratoria del 2016, in Albania il disboscamento illegale prosegue, alimentato da corruzione, scarsa applicazione delle leggi e domanda europea, soprattutto dall’Italia. Le nuove regole UE, pensate per contrastare il fenomeno, rischiano però di spingere le piccole imprese verso le mafie del legname

Romania, fare i conti con gli orsi

15/04/2025 -  Laura Popa

In Romania è presente una numerosa popolazione di orsi bruni, e mapparla è un passo fondamentale per gestire eventuali conflitti con gli esseri umani. Nonostante vari progetti europei, le operazioni di censimento continuano ad essere in ritardo

Serbia: Vučić reagisce, gli studenti rispondono

14/04/2025 -  Danijela Nenadić Belgrado

Lo scorso weekend a Belgrado si sono radunati i sostenitori del presidente Vučić e del suo SNS. Trasporti e cibo pagati dal partito, poco entusiasmo, poca creatività e molta retorica. Intanto a Novi Pazar gli studenti in protesta hanno mostrato di saper abbattere divisioni e pregiudizi

Gli Oscar del bullismo legale: ecco i campioni europei delle SLAPP

14/04/2025 -  Desiré Sorrentino

La quinta edizione del concorso europeo di CASE premia gli aficionados delle SLAPP, i potenti di turno che non possono fare a meno di ricorrere alle molestie legali per mettere a tacere le critiche nei loro confronti: Tra i vincitori il sindaco di Belgrado Aleksandar Šapić, ENI e la compagnia romena Clean Tech International