Multimedia

Ucraina: fecondazione assistita e surrogata

Intervento in diretta di Claudia Bettiol, corrispondente dall'Ucraina di OBCT, per parlare di fecondazione eterologa e surrogata a partire dal caso di cronaca italiana della bambina nata in Ucraina con maternità surrogata, alla trasmissione “Vivavoce” (18 novembre 2021)


Grecia, parte a Lesbo il controverso processo contro gli attivisti umanitari

E' partito sull'isola di Lesbo, in Grecia, il processo contro ventiquattro volontari attivi nel salvataggio di migranti in mare, ma accusati dalle autorità di spionaggio, contrabbando e traffico di persone. Francesco Martino (OBCT) per il GR di Radio Capodistria [20 novembre 2021]


Bulgaria: nuove elezioni in un paese in crisi

La Bulgaria è andata al voto per la terza volta in un anno. A urne chiuse, il quadro politico resta molto frammentato, ma ci si aspetta un nuovo governo per affrontare pandemia, corruzione e difficile situazione economica. In diretta da Sofia, l'analisi di Francesco Martino di OBCT ai microfoni di Radio Onda d'Urto (16 novembre 2021)


Bulgaria al voto, in piena pandemia

La Bulgaria è andata nuovamente al voto domenica 14 novembre, mentre il paese è duramente colpito dalla quarta ondata di pandemia da Covid-19. L'analisi di Francesco Martino, giornalista di OBCT, in diretta da Sofia, ai microfoni di Rai Radio3 per la trasmissione "Mondo" (15 novembre 2021)


Elezioni in Bulgaria, vince "Continuiamo il cambiamento"

Il nuovo progetto politico “Continuiamo il cambiamento” ha vinto le elezioni anticipate di ieri in Bulgaria: per la formazione di un nuovo governo, però, saranno necessari complessi negoziati politici. Francesco Martino (OBCT) per il GR di Radio Capodistria [15 novembre 2021]


Nagorno Karabakh a un anno dalla guerra

Su Radio Capodistria la nostra collaboratrice ed esperta di Caucaso, Marilisa Lorusso, ha fatto il quadro della situazione dal punto di vista politico e sociale in questa regione, ad un anno dalla guerra tra Armenia e Azerbaijan per il territorio conteso del Nagorno Karabakh (12 novembre 2021)


Bulgaria colpita dalla quarta ondata Covid

Francesco Martino (OBCT) interviene in diretta alla trasmissione “Caffè Europa” (RaiRadio1) per un aggiornamento sulla Bulgaria che, travolta dalla quarta ondata Covid, chiede aiuto all’Ue e si prepara di nuovo ad andare a votare (13 novembre 2021)


Macedonia del nord, instabilità continua

La Macedonia del nord continua a vivere una lunga stagione di forte instabilità politica: dopo aver perso le amministrative, il governo socialdemocratico prova a sopravvivere, nonostante le spallate dell’opposizione. Francesco Martino (OBCT) per il GR di Radio Capodistria [14 novembre 2021]

 


La Bulgaria va alle terze elezioni anticipate del 2021

La Bulgaria va domenica alle terze elezioni anticipate nel corso del 2021, mentre il paese è colpito dalla quarta ondata di Covid-19, la più pesante da inizio pandemia. Gli elettori scelgono anche un nuovo presidente. Francesco Martino (OBCT) per il GR di Radio Capodistria [13 novembre 2021]

 


Bulgaria e Croazia alle prese con la nuova ondata di Covid-19

Quali i motivi della nuova ondata di pandemia da Covid-19 nei paesi dell'est Europa come Bulgaria e Croazia, dove gli ospedali sono pieni e i dati dei contagi e della mortalità sono da record. Ne hanno parlato a Radio Popolare Francesco Martino di OBCT da Sofia e di Giovanni Vale, corrispondente di OBCT da Zagabria (8 novembre 2021)


Bosnia Erzegovina: cresce la tensione

È in corso in Bosnia Erzegovina l’ennesima crisi istituzionale, che questa volta pare rischiare di minare le stesse fondamenta degli Accordi di Dayton. L'analisi di quello che sta accadendo per voce di Azra Nuhefendić, scrittrice e giornalista, collaboratrice di OBCT (5 novembre 2021)


Kerkini, il lago dei pellicani

Il lago Kerkini, in Grecia, al confine con la Macedonia del Nord, offre un habitat unico per più di 300 specie di uccelli. E’ uno dei posti migliori in Europa per il birdwatching. E’ possibile avvistare aquile reali, upupe, svassi, cicogne bianche e soprattutto il pellicano crespo. Le foto di Ondrej Prosicky


Turchia, Erdoğan fa marcia indietro sugli ambasciatori occidentali

La Turchia non espellerà, come già annunciato dal presidente Recep Tayyip Erdoğan, i dieci ambasciatori occidentali che avevano chiesto la liberazione del filantropo Osman Kavala, accusato da Ankara di attività antigovernative. Francesco Martino (OBCT) per il GR di Radio Capodistria [26 ottobre 2021]


Albania, nel nido delle aquile

Partita una campagna di crowdfunding per un libro fotografico sul nord dell'Albania, frutto di otto anni di viaggi e esplorazioni del fotografo Giovanni Cobianchi. Alcune sue fotografie ed un testo di presentazione del lavoro


Caso Kavala, Erdoğan caccia dieci ambasciatori occidentali

Scoppia una nuova crisi tra Ankara e l'Occidente: il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan ordina la cacciata di dieci ambasciatori che nei giorni scorsi hanno perorato la causa del filantropo Osman Kavala, accusato di attività anti-governative. Francesco Martino (OBCT) per il GR di Radio Capodistria [24 ottobre 2021]


Bulgaria, introdotto il green pass per arginare la nuova ondata Covid-19

La Bulgaria – il paese Ue col più basso tasso di vaccinati – ha introdotto l'obbligo del green pass per arginare la nuova, pesante ondata di Covid-19, una decisione che ha però scatenato proteste di piazza. Francesco Martino (OBCT) per il GR di Radio Capodistria [23 ottobre 2021]


Il Kosovo oggi al voto per le amministrative

Il Kosovo va oggi al voto per le elezioni amministrative: una tornata elettorale importante per gli equilibri politici del paese, e che arriva dopo settimane di forti tensioni con la Serbia. Francesco Martino (OBCT) per il GR di Radio Capodistria [17 ottobre 2021]


Macedonia del nord, al voto per le amministrative

La Macedonia del nord si prepara alle elezioni amministrative di domenica 17 ottobre. In gioco c'è la stabilità dell'attuale governo guidato dal premier socialdemocratico Zoran Zaev. Francesco Martino (OBCT) per il GR di Radio Capodistria [16 ottobre 2021]


Covid-19 in Bulgaria e Romania

In diretta da Sofia ai microfoni della trasmissione "Moka" di Rai Radio1, Francesco Martino (OBCT) ha fatto il quadro dell'allarmante situazione pandemica in Bulgaria e Romania, paesi oggi fanalino di coda dell'UE per numero di vaccinazioni effettuate (7 ottobre 2021)


Le tensioni tra Serbia e Kosovo

Intervento in diretta di Francesco Martino di OBCT sulle tensioni scoppiate tra Serbia e Kosovo a seguito della polemica sulle targhe automobilistiche, alla trasmissione “Il vaso di Pandora” di Radio Capodistria (1 ottobre 2021)


Covid-19, la Bulgaria ancora in piena crisi pandemica

Con il più basso tasso di vaccinazione anti-Covid in Unione europea ed alti tassi di contagio e mortalità nelle ultime settimane, la Bulgaria sembra ancora molto lontana da uscire dall'emergenza pandemia. Francesco Martino (OBCT) per il GR di Radio Capodistria [3 ottobre 2021]


Summit UE-Balcani occidentali in Slovenia: poche speranze di rilanciare l'allargamento

A pochi giorni dal summit tra Unione europea e Balcani occidentali, previsto il 6 ottobre a Brdo pri Kranju sotto la presidenza di turno slovena, la prospettiva di integrazione della regione sembra sempre più flebile, nonostante le promesse. Francesco Martino (OBCT) per il GR di Radio Capodistria [2 ottobre 2021]


Romania e sicurezza sul lavoro

Nelle statistiche UE sulla sicurezza sul lavoro, la Romania risulta essere fanalino di coda per numero di morti e incidenti avvenuti. Mihaela Iordache, collaboratrice di OBC Transeuropa ne ha spiegato i motivi in diretta alla trasmissione "In vivavoce" (30 settembre 2021)


Crisi delle targhe, arriva l'accordo tra Serbia e Kosovo

E' arrivato nel pomeriggio, anche grazie alla mediazione Ue, l'atteso accordo tra Kosovo e Serbia, ai ferri corti da dieci giorni a causa della mancata intesa sulla circolazione dei veicoli che aveva scatenato proteste e barricate nella minoranza serba in Kosovo. Francesco Martino (OBCT) per il GR di Radio Capodistria [30 settembre 2021]


Crisi Kosovo - Serbia, l'UE tenta di mediare

Continua il braccio di ferro tra Kosovo e Serbia scatenato dalle norme introdotte da Pristina sulle targhe provvisorie che le auto serbe devono montare per circolare in Kosovo. L'Ue tenta di portare le due parti al compromesso, ma fatica a ottenere risultati. Francesco Martino (OBCT) per il GR di Radio Capodistria [30 settembre 2021]


Corte Speciale UÇK, parte il primo processo all'Aja

E' partito all'Aja, anche se piuttosto in sordina, il primo processo della Corte Speciale per il Kosovo sui presunti crimini commessi dalla guerriglia albanese dell'UÇK durante il conflitto che ha portato alla dichiarazione di indipendenza di Pristina. Francesco Martino (OBCT) per il GR di Radio Capodistria [26 settembre 2021]


Targhe provvisorie, resta alta la tensione tra Serbia e Kosovo

Resta tesa la al confine tra Serbia e Kosovo, con barricate e nervosismo palpabile. Al centro della contesa, le nuove norme introdotte da Pristina sulle targhe provvisorie che le auto serbe devono montare per circolare in Kosovo. Francesco Martino (OBCT) per il GR di Radio Capodistria [25 settembre 2021]


Gravi irregolarità nel sistema di giustizia della Bosnia Erzegovina

Un dettagliato rapporto del Consiglio d'Europa denuncia gravi irregolarità nel sistema di giustizia e in quello penitenziario della Bosnia Erzegovina, con note particolarmente negative per la Federazione BiH. Francesco Martino (OBCT) per il GR di Radio Capodistria [15 settembre 2021]


Papa Francesco in centro-Europa, "scegliere la solidarietà"

Seconda giornata del viaggio di Papa Francesco in Europa centrale: dopo la visita lampo di ieri in Ungheria, dalla Slovacchia il pontefice lancia un messaggio di apertura ed invita il Vecchio continente a scegliere la solidarietà. Francesco Martino (OBCT) per il GR di Radio Capodistria [13 settembre 2021]


Obbligo vaccinale in Grecia, protestano i sanitari

Il governo greco insiste nella sua severa politica di lotta al Covid-19: dal primo settembre la vaccinazione è obbligatoria per i lavoratori sanitari, ma la resistenza al vaccino e alle altre misure di contenimento della pandemia restano forti. Francesco Martino (OBCT) per il GR di Radio Capodistria [12 settembre 2021]