Lo stop al gas russo in arrivo attraverso l'Ucraina, insieme a dispute irrisolte sul pagamento di vecchie forniture, hanno creato una vera e propria crisi energetica in Moldova. Particolarmente grave la situazione nella regione separatista della Transnistria
L'entità indipendente de facto all’interno dei confini internazionalmente riconosciuti della Moldavia ha chiesto aiuto alla Russia e alla comunità internazionale accusando la Moldavia di pressioni e ingerenze. Analisi del contesto per voce di Giorgio Comai, ricercatore OBCT (28 febbraio 2024)
Preoccupa la sessione unita dei rappresentanti degli enti di governo locale in Transnistria convocata il 28 febbraio, in un contesto di crescenti tensioni nella regione: ostacoli al transito del gas sussidiato russo attraverso l'Ucraina, difficoltà nei negoziati e situazione politica delicata in Moldavia. L'analisi di Giorgio Comai, di OBCT (28 febbraio 2024)