Lorenzo Ferrari / Autori / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Lorenzo Ferrari ita eng bhs

Lorenzo Ferrari  - redattore e ricercatore senior

PhD in Storia politica alla Scuola IMT Alti Studi Lucca, dopo le lauree in Culture e diritti umani e in Storia presso l'Università degli Studi di Bologna. Si occupa soprattutto di integrazione politica europea e diritti umani; nel 2016 ha pubblicato la monografia Sometimes Speaking with a Single Voice. Collabora da anni come redattore e autore per case editrici di saggistica e scolastica e con le testate Il Post e VoxEurop. Lavora per OBCT dal 2017. 


Articoli di Lorenzo Ferrari

Rischi climatici, fondi UE per il sud-est Europa

08/04/2025 -  Lorenzo Ferrari

Grazie ai fondi di coesione, gli stati UE del sud-est Europa stanno realizzando molti progetti per prevenire o contrastare alluvioni, incendi e altri rischi legati alla crisi climatica. Spicca soprattutto l'impegno di Grecia e Cipro

Romania, la rinascita di una cittadina

01/04/2025 -  Lorenzo Ferrari

Dopo decenni di profondo declino, la storica stazione termale di Băile Herculane - nei Carpazi romeni - sta tornando a fiorire. Il merito va agli sforzi di un gruppo di giovani, mobilitatisi per salvare il patrimonio e recuperare gli spazi, e ai fondi europei

Disastro di Tempi, la grande rabbia

28/02/2025 -  Kostas ZafeiropoulosLorenzo Ferrari

Enormi manifestazioni sono previste per oggi in tutta la Grecia in occasione dell’anniversario del grave incidente ferroviario di Tempi. Le risposte date da politica e giustizia sono ritenute insufficienti da chi scende in piazza

Sì, servono dei finanziamenti pubblici per il giornalismo

14/02/2025 -  Lorenzo Ferrari

L’improvviso taglio del sostegno USA alle organizzazioni della società civile straniere sta mettendo in crisi anche numerose testate, soprattutto in Europa centro-orientale. La loro voce è importante per la democrazia, ma non esistono molte alternative percorribili per la loro sostenibilità

Romania, troppe persone che annegano

24/10/2024 -  Lorenzo Ferrari

Le vittime di annegamento accidentale in Romania sono dieci volte di più rispetto all'Italia. Gran parte delle vittime sono uomini, tipicamente sopraffatti dall'imperizia o dall'imprudenza. Uno dei problemi – sentito anche altrove – è la scarsa disponibilità di impianti e lezioni di nuoto

Il Rapporto Draghi e la politica di coesione dell’UE

17/09/2024 -  Lorenzo Ferrari

Nel suo rapporto sulla competitività dell'Unione europea, Mario Draghi chiede di riformare i modi in cui vengono spesi i fondi strutturali europei e alcuni degli obiettivi che perseguono. Non solo coesione sociale e territoriale – ma più innovazione, progetti industriali e grandi infrastrutture

Tutti i treni transfrontalieri d'Europa

04/09/2024 -  Gianluca De FeoLorenzo Ferrari

Da oltre due anni l'attivista Jon Worth sta documentando lo stato dei collegamenti ferroviari tra i diversi Paesi europei prendendo centinaia di treni in ogni angolo del continente. Lo abbiamo intervistato

Il caldo e la povertà energetica in Europa

29/08/2024 -  Petra DvořákováLorenzo Ferrari

Troppi cittadini europei vivono in abitazioni difficili da raffrescare in estate, soprattutto nell’Europa meridionale e centro-orientale. Particolarmente esposto è chi si trova in affitto, anche per la riluttanza delle autorità a intervenire

Olimpiadi, tutte le medaglie del sud-est Europa

22/08/2024 -  Lorenzo FerrariGiorgio Comai

Molta pallanuoto e sport di combattimento, e molti maschi. Ma dai dati sui Giochi di Parigi escono anche specificità curiose, dal canottaggio femminile romeno ai risultati delle atlete turche, fino alle storie di migrazione

Immobiliare: gli investitori bulgari sognano la Grecia

23/05/2024 -  Tsvetelina SokolovaLorenzo Ferrari

Prezzi degli immobili sempre più alti in Bulgaria, e ancora piuttosto bassi in Grecia: migliaia di bulgari acquistano case lungo le coste dell’Egeo, dove in moltissimi trascorrono le vacanze. Nel frattempo i più ricchi investono in alberghi lussuosi