PhD in metodologie della ricerca Etno-Antropologica presso l'Università di Siena, master in Antropologia sociale dell'infanzia presso la Brunel Univerity di Londra, laurea in lettere a indirizzo antropologico presso l'Università di Perugia. Dal 1999 si interessa di Romania nell'ambito della Missione Etnologica Italiana nel paese, occupandosi di infanzia e migrazione, partecipando a progetti di cooperazione e collaborando con diverse ONG. Parla fluentemente rumeno. Dal 2011 lavora a OBC grazie a una borsa di studio della Fondazione Caritro con una ricerca sul welfare trasnazionale tra Romania e Italia.
Articoli di Cristina Bezzi
25/07/2014 -
Cristina Bezzi
Laura Capatana, con il suo documentario "Aici...adica acolo", affronta il tema dei bambini left behind in Romania. Prendendo le distanze dai casi sensazionalistici spesso riportati dai media ci accompagna dentro la quotidianità di due adolescenti, dando voce al loro punto di vista. Un'intervista
15/05/2014 -
Cristina Bezzi
La condizione delle famiglie che vivono separate a seguito del processo migratorio riguarda sempre più persone. Ma in Europa il fenomeno rimane pressoché sconosciuto. Un convegno ha contribuito ora a parlarne
21/03/2014 -
Cristina Bezzi
Il documentario "Podul de Flori", del regista romeno Tomas Ciulei, descrive la vita di una famiglia moldava che deve riorganizzarsi a seguito della migrazione della madre in Italia
18/02/2014 -
Cristina Bezzi
In Romania esiste un forte flusso migratorio al femminile. Il sacrificio che le madri affrontano per aumentare il benessere delle loro famiglie e dei loro figli viene però spesso tradotto in patria in un discorso morale che le stigmatizza accusandole di abbandonare la prole
12/03/2012 -
Cristina Bezzi
Nel nostro Paese, come in altri dell'Unione europea, sono numerose le assistenti domiciliari che provengono dalla Romania. Un servizio insostituibile, che crea però vuoti di welfare nel Paese d'origine. Un approfondimento
23/02/2012 -
Cristina Bezzi
Settimane di proteste di piazza, in un Paese dove raramente i cittadini hanno protestato contro il "potere". Ne abbiamo parlato con Vintila Mihailescu, antropologo, tra i più lucidi intellettuali romeni
15/12/2011 -
Cristina Bezzi
Che impatto hanno i fenomeni migratori sui diritti dei bambini? In questo reportage Cristina Bezzi, antropologa, visita la Moldavia romena, una delle aree più povere della Romania e più colpita dall'emigrazione
04/07/2011 -
Cristina Bezzi
Isola
Si è recentemente conclusa la settima edizione di Kino Otok, il festival cinematografico internazionale dell'Istria slovena. Nel 2008 aveva rischiato di chiudere per mancanza di finanziamenti. Quest'anno ha proposto più di 60 titoli tra film, cortometraggi e documentari provenienti da tutto il mondo, con un occhio di riguardo per i giovani emergenti
17/06/2010 -
Cristina Bezzi
Sono 350mila gli "orfani bianchi" che vivono in Romania senza uno o entrambi i genitori, migrati per garantire ai figli un futuro migliore. Questi i dati presentati dall'Associazione Albero della Vita durante il convegno "Left Behind", tenutosi lo scorso 26 maggio a Milano