Matteo
(03/11/2009 17:39)
La ringrazio per la risposta, e approfitto per chiderle altri chiarimenti. 1) Quali erano le personalità politiche che volevano una nuova Confederazione? Uno mi sembra fu Kucan. 2) So che nella Costituzione Jugoslava era previsto il diritto di secessione di una Repubblica, ma in quali termini? Perché la JNA non la accettò? Perché formalmente il referendum non era per la secessione o c'erano anche altri punti d'incotituzionalità nella dichiarazione d'indipendenza slovena? 3) E' vero che la Slovenia comprò illegalmente armi nei mesi prima del 25/06/91? 4) E' vero che nella guerra dei 10 giorni a Belgrado il governo jugoslavo rifiutarò di far esprimere tutta la forza militare alla JNA, preferendo un approccio "dimostrativo" per convincere il governo locale a ragionare, al contrario gli sloveni attaccarono la JNA con ogni mezzo e medo? 5) Può far luce sulle ombre attorno al governo sloveno e alla comunità internazionale durante i 3 mesi di sospensione dell'indipendenza, non mi sono molto chiari.