per autore S. Lusa / Riavvicinarsi alla Mitteleuropa / Slovenia / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

per autore S. Lusa

Lei si riferisce, forse, al periodo di guerre civili e vari embargo da parte del UE o USA, ma quello è un altro paio di maniche. I piani per far implodere la ex Jugoslavia erano sicuramente studiati bene e a tavolino da parte degli Sloveni, Croati e altri aiutati dai vari sponsor, come USA, UE (con in testa la Germania), pero anche dalla curia del Vaticano. Gli embargo, certamente, facevano parte di queste strategie. Ma, tornando agli Sloveni e la loro convivenza con gli altri nella ex Jugoslavia: avevano (come tutti gli nordici di ogni paese del Europa) " la puzza sotto il naso" verso tutti gli altri (meridionali), pensando di essere superiori in tutto e da per tutto rispetto agli altri. Ovviamente erano illusi. In generale, non avevano nessuna superiorità , ne nello sport, però neanche nelle altre attività. Si può dire che la ex Jugoslavia (tutte le sue componenti) aveva prodotto molto bene nei vari sport in generale.