crisi economica / Riavvicinarsi alla Mitteleuropa / Slovenia / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

crisi economica

la crisi economica che colpì duramente l'Est Europa negli anni 80 interessò anche la Jugoslavia ovviamente, anche se fosse stato un paese già separato sarebbe stato uguale, come insegna la recente crisi economica un singolo contro la crisi globale non può nulla, anzi, più si è piccoli e più è peggio (si vedano i fallimenti di Islanda, Irlanda, Ungheria, paesi baltici... la stessa ex ricca Slovenia non se la passa bene a quanto sento). Una domanda: è vero che il referendum a seguito del quale la Slovenia dichiarò l'indipendenza non era un referendum sull'indipendenza? Ma un referendum sulla sovranità all'interno di quella che sarebbe stata la confederazione jugoslava? (voluta dagli stessi politici sloveni)