alessandro
(17/10/2009 00:06)
negli anni '80 tentammo di portare in Italia la scena rock jugo, particolarmente quella slovena (siamo di Trieste) col coordinamento "Il posto della fragole" che aveva base all'ex ospedale psichiatrico di Basaglia ...
ci riuscimmo per alcuni anni, poi tutto cambiò con il politicizzarsi in negativo delle cose, fino alla guerra. ricordo con nostalgia gli immensi raduni lubianesi (e non solo) convocati dal ... movimento pacifista, che predicava l'indipendenza si, ma in uno stato smilitarizzato, con l'accordo ipocrita di tutti i partiti del Parlamento.
fatto sta, che in un paio d'anni fra l'88 e il '90, il movimento musicale si è zittito (in tutta la Jugo ha perso forza e convinzione) i pacifisti sono stati squagliati (se non sparati come a Sarajevo) e i nazionalisti hanno gettato la maschera, coi risultati che sappiamo