il microfono a Claudia Cernigoi! / Foibe. Una storia d'Italia / Slovenia / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

il microfono a Claudia Cernigoi!

Apprezzo Pirjevec, non l'analisi dell'Italia post 89. Altro che coesione nazionale, le foibe sono arma di una parte politica contro l'altra, il "giorno delle foibe" è stato istituito dal centro-destra su proposta di AN sostenuta da Forza Nuova. Il revival delle foibe è stato accompagnato da menzogne, omissioni e propaganda. Agli italiani hanno sempre fatto credere che erano diversi dagli altri colonizzatori europei, che loro nelle colonie andavano a fare del bene, a costruire strade e scuole, abbiamo sempre avuto il mito degli "italiani brava gente". Abito in provincia di Frosinone a pochi km dal lager (1 dei 20 in Italia) dove nel 42-43 sono stati deportati e sterminati migliaia di donne e bambini greci e jugoslavi, ma nessuno lo sa! Nel dopoguerra anche il PCI si è adeguato in nome della coesione nazionale, tanto che nessun criminale di guerra in Italia è stato condannato. Dagli anni 90 il mito "italiani brava gente" è stato usato da una fazione politica per rimuovere lo sporco e riscrivere la storia: ecco così che le foibe sono diventate la pulizia etnica commessa dai barbari slavocomunisti nei confronti di innocenti vittime civili italiane. Una bella impresa riuscire a spacciare per vittime civili innocenti criminali di guerra, comuni assassini, funzionari fascisti, squadristi.. E chi fa notare che la versione del governo non è proprio uguale alla realtà viene perseguitato, come Claudia Cernigoi.