vergogna? / Sanzioni, non bombe / Serbia / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

vergogna?

intervista molto interessante, un bel contributo per ricostruire il clima di quei momenti. la mia impressione (che vale anche per le altre guerre balcaniche degli anni '90) e' che l'occidente non abbia mai avuto realmente l'intenzione di appoggiare i movimenti della societa' civile e i partiti politici favorevoli alle riforme e alla democrazia, contrari ad ogni nazionalismo. da un lato, una profonda incomprensione (frutto anche di un certo neocolonialismo psicologico) della storia civile e sociale di questi paesi, dall'altro la voglia da parte dell'occidente di "esserci" comunque, di far sentire il proprio peso. molto interessante poi la tesi secondo cui milosevic avrebbe avuto bisogno di una guerra per giustificare la perdita del kosovo. poi, certo, i commenti come quello di hz sono un vero spasso. sembrano la caricatura di tutti i luoghi comuni che ho sentito in questi anni. uno dei motivi principali per cui leggo odb e' proprio questa ostinata volonta' da parte dei suoi collaboratori di evitare le semplificazioni sui balcani anche di fronte a lettori (e ce ne sono tanti, come hz) che hanno le idee cosi' chiare...