Quando c'era lui / Nostalgici di tutto il modo, unitevi! / Macedonia del Nord / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Quando c'era lui

Accadono situazioni simili nella ex-Germania est e nei paesi dell'ex-URSS. In molte zone del nord-est dell'Italia ho visto con i miei occhi immagini di Francesco Giuseppe nei locali pubblici. Non voglio ripercorrere il significato storico, politico e culturale della figura del maresciallo Tito, ma non c'è alcun dubbio che, prima o poi, nei modi che vedremo, con atti che non so immaginare, bisognerà che i popoli di quelle terre che un tempo si chiamavano Jugoslavia riconoscano la loro storia comune e il bene e il male che hanno, insieme, prodotto. Come dico sempre ai miei amici bosniaci, Germania e Francia ora hanno la stessa moneta, e tedeschi e francesi se le sono date per secoli (e come!): tutto passa, anche se nulla deve essere dimenticato. E se qualche ristoratore animato da un furbo spirito imprenditoriale ci guadagna sopra, non credo che Tito e la storia jugoslava si offendano.