Esagerazioni 4/8 / Media in Macedonia: è crisi / Macedonia del Nord / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Esagerazioni 4/8

Particolarmente anomalo era la crescente ricchezza della lobby giornalistica in un paese di 2 milioni di persone in cui si producevano in quantità industriali notizie diffamatorie che forse solo un paese di 50 milioni di abitanti avrebbe potuto realizzare.Con il passare del tempo, da quando Gruevski entro in politica, i media incominciarono a ribellarsi al suo pugno di ferro: nel giro di pochissimi anni, politici, imprenditori,giornalisti,comuni cittadini ecc.. furono arrestati perchè la "pacchia era finita".Con la sua politica la VMRO ebbe molti dissidenti, solo perchè venivano fatte rispettare le leggi e venivano fatte pagare le multe.Non è da trascurare il fatto che molti cittadini essendo insolventi di fronte a migliaia di euro di bollette della luce non pagata si ritrovarono con la casa ipotecata, trovavano in Gruevski il male infinito.Durante l'arresto Ramkovski (23 milioni di € evasione) agitando le manette diceva :"questa è la democrazia di Gruevski"..