forse l'ultimo perche non ci capiamo.... / Il nome della discordia - II / Macedonia del Nord / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

forse l'ultimo perche non ci capiamo....

Non so se sei uno statista o lavori nel anagrafe in grecia, ma leggi qualsiasi fonte ,per verificare se ci sono "tantissime minoranze", come tu descrivi.Dai, qualli sono le tantissime minoranze??? Attento che la parola "minoranza" fa rima con l'ignoranza....... Una nuova barzeletta.La grecia che ha paura che Fyrom arrivi a Thessaloniki (cosi si chiama)! Branko stai calmo.Esageri..... Poi vuoi parlare per le guerre balcaniche? Va bene ,ma andiamo qualche anno prima. Tutti possiamo trovare facilmente le liste ottomane per tutte le regioni del impero ottomano (anche dopo il 1900!!!). Sulle liste ci sono con estrema esateza i numeri di musulmani,greci,armeni,bulgari,poi cattolici,ebrei,protestanti,latini monofisiti,non-musulmani zingari e stranieri (inglesi,francesi...),ec. Niente macedoni.Etnia slavomacedone (che è apparsa come per magia e con milliaia di persone, da un giorno ad altro) è una invenzione piu recente. Leggi. Allora dimmi, cosa sei bulgaro, serbo o greco,perche con le guerre balcaniche la regione ottomana di makedonia si è divisa in tre, per questi tre nazioni.O forse..... i Turchi che scrivevano le liste, volevano aiutare la grecia...mah..... Poi da Wiki (it)."Il nome della città in macedone è Skopje ed in albanese è Shkupi. La città ha un antico nome greco che significa "torre d'osservazione", poiché l'area si trovava ai confini dell'antico Impero Macedone. Durante la dominazione romana la città veniva menzionata sot