abbraccio ai fratelli greci e jugomacedoni / Il nome della discordia - II / Macedonia del Nord / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

abbraccio ai fratelli greci e jugomacedoni

Cari fratelli macedoni e greci,posso capire benissimo entrambi.
Dalla esperienza acumulata vi consiglio e vi prego di non serbare rancore e di chiarirvi. Di cercare e trovare un compromesso.
Adoro gli amici greci e non dimenticherò MAI la solidarietà del popolo greco durante i bombardamenti della NATO sulla Serbia!!!
La stessa mostrata dai fratelli macedoni. Sono le cose che non si possono dimenticare e che anzi,rinforzano i nostri legami, i legami fra i nostri popoli a prescindere dai governi!
I nostri destini sono intreciati e ci sono infinitamente più cose che ci uniscono di quelle che ci dividono.
La Grecia è un grande paese, è la culla della civiltà, Alessandro Magno allevato da Aristotele non ha nulla in comune con i slavo-macedoni ne nessuno sano di mente potrebbe mai temere un piccolissimo stato come la Macedonia.
Macedonia (FYROM) è davvero sfortunata, e a me, da serba, dispiace davvero moltissimo: è circondata dai vicini i quali le negano qualcosa. Tutti.
La Grecia le nega il nome, la chiesa ortodossa serba le nega la possibilità di diventare autocefala, la Bulgaria le nega la lingua e persino la etnia, l'Albania le nega la esistenza.
Non mi sembra giusto per uno stato così fragile dover lottare su tutti questi fronti (e chi meglio di me può capirvi, carissimi fratelli?!).
Quindi, vi auguro di tutto il cuore di trovare un accordo che sodisfi entrambi.