E' difficile sostenere che si possa tradurre "cittadini" con "paramilitari". E poi c'è anche la cifra che non torna, infatti nel nord del Kosovo vivonno decine di migliaia, non 1.000 cittadini. Semplice lapsus freudiano?
Niko, in italiano si dice "bengodi". Il "Bentegodi" invece è lo stadio di Verona. Quanto al resto, almeno da quel che ho visto io, neanche in Serbia crescono i salami sugli alberi. non trovi invece che il riconoscimento dell'indipendeza del Kosovo (con tutte le garanzie per i serbi kosovari) sarebbe un bene per la Serbia stessa?
Quanto al Limes, secondo quel metro di giudizio, più della metà degli stati di questo pianeta sarebbe fuorilegge (stranamente quando si tocca questo tasto dal Kosovo ci si aspetta che eserciti prerogative - non autorizzate - di Stato, salvo poi non volerle riconoscere, e usare l'argomento contro il riconoscimento delle stesse). Mi auguro che un altro numero di Limes si dedichi agli affari sporchi, collusioni tra mafia e potere (ammesso che ci si possa distinguere) in Serbia e su come tutto ciò influisce sul Kosovo e oltre. O le varie mafie locali siano ormai intoccabili, perché nel momento opportuno, ottobre 2000 diedero una mano a Dindic isolando Belgrado e attacando il Parlamento? Vi ricorda qualcosa?