martin
(15/07/2008 19:15)
il kosovo era la regione più povera della jugoslavia, sì. ma non perché gli investimenti fossero pochi (e pochi non erano), ma per delle condizioni di contesto che hanno reso vane le aspettative riguardo agli effetti di spill-over delle risorse lì convogliate. in altre parole: lì, come in altri contesti in giro per il mondo, la teoria dello sviluppo si è dimostrata fallace. ma in quei decenni si trattava dell'orientamento più seguito, in economia, praticamente in tutti i paesi (quindi è sciocco questo ipercriticismo nei confronti dell'approccio jugoslavo). c'è un'ampia letteratura e un dibattito maturo, riguardo a tutto ciò, e ovviamente ricchissime esperienze e osservazioni empiriche. documentati. saluti