giuseppe
(15/02/2005 22:48)
secondo me, l'aspetto di ambientazione storica ha fatto perdere a molti un aspetto importante del film: la sua luce catollica.
pur non essendo praticante ho avvertito come molto importante e azzeccata, nel trattare un tema cosi' delicato, l'idea cristiana di non cercare la rivincita, che le soluzioni ai problemi non si trovano con la forza e con le ricreminazioni.
Lo stesso Novak mostra un lato umano in un momento della storia.
E alla fine Ettore e Anja che fuggono insieme non e' forse un simbolo di una convivenza possibile? (tra popoli, etnie,..diversi insomma)