Paura / Il cuore nel pozzo: intervista a Leo Gullotta / Italia / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Paura

Scusate se mi permetto di scrivere senza aver visto il film (che quindi non commenterò). Vorrei solamente dire che questo clima "creato ad arte" non mi piace. Secondo me nei nazionalismi c'è la "madre" di tute le guerre, non solo quella passate ma anche quelle future. Non mi piace quando noi italiani puntiamo il dito gratuitamente su errori altrui. Prima dovremmo pensare a quello che abbiamo fatto agli altri sia durante il periodo nazi-fascista sia dopo (tenendo celato, impedendo di consegnare i nostri criminali di guerra, scarsa informazione, ecc...). Quello che mi spaventa veramente è che ogni popolazione è tristemente simile all'altra. Ognuno ha i suoi scheletri nell'armadio, i suoi liberatori, i suoi "errori-criminali di guerra" che non vengono consegnati alla giustizia neanche dopo essere diventate "nazioni buone". Confesso di aver paura. E' come se esistessero dei sotterranei segreti simili a quelli del film "undergraund" ma creati nelle nostre menti e pronti a venir fuori a portare odio appena la situazione lo permette. Non voglio dire che non bisognerebbe scavare nei ricordi, ma farlo per motivi propagandistici potrebbe essere molto pericoloso. Questo è un ruolo che secondo me spetta agli storici veri. Ai registi di "finzioni" Vorrei proporre che da oggi si lavori per mettere in luce ognuno i nostri sbagli e non quelli degli altri. Purtroppo questo rimarrà un sogno, come quando da bambino volevo sempre andare in cima al monte per cercare di vedere quella che io chiamavo "iugovvavvia". Abito in un paesino delle marche e non sono mai riuscito a scorgere nulla oltre il mare. Forse questa è solamente una leggenda ma ogni tanto ci riprovo. Per me il mare adriatico "è" la siepe di Leopardi e le regioni balcaniche "sono" quello che ancora devo scoprire di me stesso e degli uomini. Vi prego signori registi-sceneggiatori non fermate il mio sogno di bambino alimentando stupidi odi con film di propaganda (e sia ben inteso che non avendolo visto non mi riferisco a questo film in particolare). Pace a tutti.