Spiegazione / Nel fantastico mondo di Aka Morchiladze / Georgia / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Spiegazione

1. L'articolo non riguarda il "panorama della letteratura georgiana del Novecento", ma i fatti e processi più recenti. Si vede che non contiene nessun tentativo di paragone: fatti e processi sono descritti come tali, senza alcun relazione con qualcos'altro.
2. Shakespeare e Dante s'appoggiano su una secolare tradizione letteraria, filologica, culturale. Nonostante tutto la pubblicazione delle loro opere rimane economicamente interessante. Niente di questo è valido per gli scrittori da Lei menzionati: la tradizione si limita da una o due generazioni e la pubblicazione non porta nessun profitto.
3. L'epiteto "geniale" non mi sembra pertinente in questo caso.