suddette con due d / Sarajevo 819 / Bosnia Erzegovina / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

suddette con due d

I miei post suonano arroganti lo so. Ma l'intervento in oggetto è ingenuamente negazionista. Che su Srebrenica e altri episodi (bombe al mercato?) sussistano molti dubbi lo si sa. Che siano stati usati strumentalmente ed in modo propagandistico da tutte le parti in causa è molto evidente. Negare quel massacro come "un caso inventato dalla comunità internazionale" però è una cosa criminale: questo non è il Verbo, è solo la mia opinione, e penso sia condivisibile. Molti organi di stampa sedicenti "per la Jugoslavia" soffiano su questo tipo di negazionismo e si rendono complici. I ragazzini crescono imbevuti di complottismo e negazionismo e tra vent'anni saremo punto e a capo, e questa non mi sembra una cosa bella. Nei Balcani (in particolare Serbia e Albania) ai ragazzini, invece della Storia, si è preferito e ancora si preferisce raccontare acriticamente miti, in modo da creare i futuri combattenti patrioti, e non mi si dica che non è vero. Se si vuole uscire dallo sterotipo del "barbarismo balcanico" uno sforzo educativo, almeno nel senso della lettura critica della storia, sui giovani bisognerebbe farlo (non che lo stia facendo io, io mi limito, in maniera un pò odiosa a volte, semplicemente a rompere gli zebedei su OB).
P.S. sono single P.P.S. tranquilla, io non imparerò mai a distinguere il suono delle due "c" e temo nemmeno delle due "g" (su queste ultime però ci azzecco un pò di più)