magari / Sarajevo 819 / Bosnia Erzegovina / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

magari

ho visto il film l'altra sera. forse non un capolavoro, ma un film utile. penso piu' adatto a un pubblico televisivo che non al grande schermo, ma non voglio esser troppo critico di fronte al primo tentativo di "fiction" su srebrenica. temevo il peggio. temevo sentimentalismi facili, temevo deviazioni "spettacolari" dalla trama, temevo una narrazione molto parziale dei fatti. invece, devo ammettere che la storia di srebrenica e' li', e' nel film che, ricordiamolo, non e' un documentario (ce ne sono di bellissimi) ma un prodotto che non deve essere "vero", ma "verosimile". poi, certo, ora mi aspetto la valanga di commenti del tipo "ma perche' non fate vedere i crimini contro i serbi" ecc., ma ci sono abituato. anche di fronte al piu' grande genocidio in europa dopo la seconda guerra mondiale, ci sono i negatori, i riduzionisti e la solita compagnia di giro che ripete i soliti ritornelli, o quelli che vorrebbero che per ogni colpo al cerchio se ne dia uno anche alla botte. il regista ha mostrato la storia di srebrenica, in un modo certo imperfetto e in alcuni punti discutibile, ma non l'ha stravolta o strumentalizzata. magari, altri faranno meglio. o magari no.