Memorie divise / Sarajevo 819 / Bosnia Erzegovina / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Memorie divise

Eh già! Il punto su cui si torna è sempre il solito: ognuno piange i suoi morti e ricorda la sua storia. Se a Banja Luka non proiettano neanche Grbavica, forse a Sarajevo non proiettano Lepa sela lepo gore. E allora la domanda è sempre la stessa: come facciamo a rompere questa omertà? Non certo con produzioni straniere, ma solo ed esclusivamente con produzioni locali e indipendenti. Se questo film, che devo ancora vedere, può essere importante per un'Europa dalla memoria corta e incapace di prendersi le sue responsabilità, risulta per costituzione incacapace di evitare agli occhi dei locali la dicotomia manichea serbo malvagio - musulmano vittima. E qui si propone uno dei problemi più grandi: esiste una società civile,un 'inteligencija bosniaca in grado di farlo?
Speriamo di sì.