Luigi / Sarajevo 819 / Bosnia Erzegovina / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Luigi

Il rischio di essere frainteso è altissimo ma voglio correrlo ugualmente. Non ho visto il film e del massacro di Srebrenica so quello che ci è stato raccontato dai giornali e dalla televisione italiani: poco. Fermo restando che è comunque un bene che sia stato fatto un film su un terribile episodio della storia europea, il mio timore, il mio dubbio, il mio tarlo, che esito a sputare ma debbo farlo, è questo: non è che siamo di fronte ad un nuovo episodio della serie "buoni e cattivi"? Sotto questo profilo dunque, il post di Dalibor non è così peregrino... Senza arrivare all'arcangelo Gabriele o al principe Lazzaro, rimanendo al cinema, in Italia abbiamo visto tanti filmati e filmetti con gli Alleati che entravano a Napoli e Roma lanciando cioccolata, con le ragazze che gli si buttavano tra le braccia. Poi, molto dopo, nel 1960, abbiamo visto "La Ciociara". E fu capolavoro!