responsabilità / Processo Hartmann / Bosnia Erzegovina / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

responsabilità

Assolutamente si Alex. E questo lo abbiamo appurato che è indegno. E' incredibile che una persona onesta debba sedersi lì assieme a degli aguzzini solo perchè vuole dire la verità. Al contempo, però, non vedo la stessa cosa accadere con la Bosnia e la Croazia e le ecque indaggini sule loro implicazioni nonchè i notevoli contributi affinchè il fuoco si espandesse più possibile. E perchè? Doveva forse la Serbia fare la stessa accusa contro la Bosnia o la Croazia alla Corte internazionale (è di quella che parli, suppongo?)? E' indiscutibile che quelli che più hanno pagato furono i musulmani (la prendevano dai serbi e dai croati). Ora vedremo il processo contro la Croazia. Io sono convinta che la Serbia porta delle responsabilità immensi, ma sono contemporaneamente convinta che le portano le altre due componenti dei governi (e popoli) dell'epoca. Se questo significhi la relativizzazione, non lo so. Ma non credo assolutamente che il serbo sia stato peggiore degli altri governi, pur riconoscendo la colpa fatta a mio nome. Forse la pace lì può avvenire solo quando tutti prenderemo atto di essere esattamente uguali, sopratutto nel male. La valutazione della storia non può accadere per un perido che è una goccia nell'oceano, ma complessivamente. E complessivamente, l'uomo ha dimostrato di non essersi elevato molto dal suo antenato. Ciascuno pensi alle sue colpe ed un tribunale serio a quelle di tutti. E l'Aia purtroppo, non lo è.