caso Holmec / Processo Hartmann / Bosnia Erzegovina / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

caso Holmec

Spiacente balcanico. Azzione-reazzione, oppure tu fai azzione ed io subisco? Non sei mica obligato a pensare come me, ma io ho il diritto di dirti come la penso, no? Lo JNA all'epoca era formato dai soldati di leva di tutte le nazionalità. La Slovenia non fu riconosciuta internazionalmente e lo JNA andò a proteggere lo stato jugoslavo e le sue frontiere. La decisione di andare sulle frontiere fu presa di Kadijevic, che come sai, è dei genitori serbo e croata per cui si sentiva jugoslavo ed agì in assoluta buona fede. Forse non riesci a comprendere il contesto dell'epoca, non è come ora e se il Veneto o la Lombardia dichiarassero l'indipendenza, difficilmente vedo l'esercito italiano inetrvenire. Come non è intervenuta la Serbia quando il Monenegro se ne andò. Semplicemente alcune cose vanno maturate, allora non lo erano. Il primo caso del crimine contro l'umanità fu proprio in Slovenia, il caso Holmec, dove fu ucciso un ragazzo di leva di Novi Sad dallo sniperista in pensione sloveno. In schiena, mentre si arrendevano. I carri armati che si ritiravano dalla Slovenia furono ataccati dalla diffesa territoriale e i ragazzi di leva furono uccisi, sempre alle spalle. Si informi presso il comitato di Helsinki sloveno. I volantini che furono buttati giù dagli elicotteri dicevano:"invitiamo alla pace e collaborazione", ma Kucan optò per la lotta armata, dando l'ordine di attaccare le caserme dello JNA con i ragazzi di leva che furono di TUTTE le nazionalità.