divide et impera / Obama vs McCain: con chi stanno i Balcani? / Balcani / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

divide et impera

La posizione di Artan, che non essendo probabilmente nè italiano nè figlio della diaspora non legge tutto attraverso le lenti dell'ideologia, mi pare la più sensata. Morta la Ju bisogna ricostruire uno spazio di pace, collaborazione e di nuove dinamiche economiche (diverse dall'economia programmata socialista che non ha retto alla prova dei tempi, piaccia o no) tra i popoli dei balcani. Io ad esempio penso che l'ingresso della Turchia nell'EU sarebbe una grande chance per i balcani, per ragioni storiche culturali ed economiche (vedi gusti culinari, musicali, sessuali, di abbigliamento ecc. degli ortodossissimi serbi). Il fermento di quest'area potrebbe trasformarsi in uno splendido volano culturale e non solo per la gerontocratica Europa, a meno che la nostra capacità di comprensione non voglia arrestarsi al secolo decimonono. beh, vado a farmi un caffè turc... ehm... kuvana kafa!