AleksPG
(06/11/2008 14:14)
Se non ricordo male, il piano di cantonizzazione detto Cutileiro fu avversato da Izbegovic, che alla fine, sotto pressione internazionale si piegò, ma poi ricominciò ad ostacolarlo. Del resto il compromesso successivo, il piano Vance-Owen, che dava anch'esso larga autonomia alle regioni, fu rifiutato dai serbi. Il 29 febbraio e primo marzo, fu organizzato il referendum sull'indipendenza della Bosnia: croati e musulmani votarono a favore (64%), mentre i serbi lo boicottarono. La causa della guerra è sostanzialmente il rifiuto dell'indipendenza da parte serba, con l'appoggio criminale di Belgrado che mirava all'allargamento territoriale. E' probabile che se Belgrado avesse voluto i serbi dell'attuale RS avrebbero accettato un compromesso. I piani potevano essere affrontati democraticamente, ma non ci fu la volontà: e la volontà che ha portato alla guerra era prima nei balcani che a Washington. Una volontà musulmana croata e serba. A meno che non si consideri Rinascita come la Pravda, allora è inutile discutere e i balcanici sono tutti buoni i cattivi sono solo gli americani evviva la Russia!.