L'economia del caffè si prepara per il Nobel / La crisi greca e i Balcani / Balcani / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

L'economia del caffè si prepara per il Nobel

Il sistema parassitario greco è arrivato a fine corsa da molto tempo.Un sistema statalista(perfino i calciatori greci di serie A milionari sono impiegati statali per avere una pensione, poverini) e altamente corrotto sviluppandosi appunto in maniera parassitaria senza produrre mai niente.Per anni l'economia greca è basata sul ...bere il caffè ovviamente, importato pronto per l'uso, così metà popolazione rigorosamente militanti politici o meglio partitici impiegati statali fannulloni pluridecorati fanno girare l'economia ellenica sorseggiando il caffè nei bar della altra metà della popolazione quella meno fortunata o meno scaltra, dipente dai punti di vista, costretta a inventarsi un lavoro contro la disoccupazione devastante greca e soprattutto priva di raccomandazioni clientelari politiche.Cosi si è marciato in Grecia,ci sono i nostri che abbiano in mano l'appararato statale,economico sociale (25.000 zitelle pensionate vita natural durante solo perchè figlie di statali) e gli altri figli di un Dio minore quelli che sgobano e preparano il caffè ...ma quanto può andare avanti questo giochetto visto che il caffè di questa interminabile orda statale di fannuloni lo pagava lo stato greco ormai falito da anni come affermano autorevoli economisti nonostante che i soliti furbi e corrotti sostengono il contrario solo per protrarre il gioco ai tempi supplementari per intascare il resto degli aiuti europei.L'aiuto di 120 miliardi alla Grecia è uno sbaglio enorme non serve nulla è solo uno spreco una constatazione di morte posticipata verso un paese fallito da tempo non soltanto economicamente ma istituzionalmente e moralmente(se mai avuto) questi soldi finiranno come tutti capitali confluiti e sprecati inutilmente in grecia, dai capitali della ricostruzione bellica ai soldi dei programmi strutturali europei, dove?ai solito ignoti e il resto ad alimentare il solito giochetto del caffè..vediamo quanto dura stà volta..non per altro ma per candidarsi...... al Nobel per l' Economia....
P.S. non bere mai il caffè espresso in Grecia si rischia di pagarlo dai 3.50€ fino ai 8.50€ arabica 0%
optare per il caffè arabo o turco chiamato impropriamente greco,almeno non supera i 2€