Rovena
(11/11/2009 11:21)
Alcune delucidazioni sui fatti.
Rukaj è un'albanese d'Albania, non del Kosovo.
I toponomi slavi in Albania sono non solo di origine serbo-montegrina, ma soprattutto al sud, di origine bulgara (vedi Lukove ecc.). I toponimi di origine bulgara esistono anche in buona parte dei territori della Grecia del nord. Oltre a toponomi slavi in Albania ci sono anche toponomi italiani, greci e così via. Questo per ovvi motivi storici. Per quanto riguarda invece i parenti di tale Ivano, se mettessimo sulla bilancia gli eventi equivalenti ma di segno opposto in Jugoslavia ci troveremmo di fronte al noto aneddoto; il topo dice all'elefante mentre attraversano il ponte: vedi amico come trema il ponte sotto i nostri piedi! Quanto a Gjergj Kastrioti è inutile entrare in discussioni perchè i matrimoni tra nobili di casati diversi sono sempre stati la regola e non l'eccezione. La differenza in quel caso (e nella stragrande maggioranza dei casi) la fa il vissuto storico, e la storia su quest'aspetto non ha alcun punto interrogativo. Prendo le distanze dall'intervento di artur, in quanto assolutamente inopportuno e privo di qualsiasi argomentazione logica, mentre condivido appieno quello di Roana.