Basta ignoranza / Nazionalismo formato ONG / Albania / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Basta ignoranza

Caro Aleks, prima di scrivere bisogna pensare, meditare e soprattutto leggere, cose che mi sembra che ti manchino del tutto. Primo, Migjeni non è un prete ortodosso e se apri un qualsiasi libro di scuola del tempo del regime lo trovi. Forse lo confondi con At Gjergj Fishta, prete cattolico che ha scritto in gheg. Secondo, una nazione deve avere una lingua standardizzata come l'hanno tutte le nazioni d'Europa. Prendiamo per esempio l'Italia: se scrivessero ciascuno nel suo dialetto, siciliano, campano o piemontese, non so se si capirebbero. Il fiorentino per ragioni storiche e letterarie è alla base della lingua italiana. Terzo, non hai idea dei concetti di razza e di etnia. Quarto, la Grande Albania e Albania Etnica non sono sinonimi per definizione. L'Albania etnica è la terra abitata storicamente dagli Albanesi e dove essi si sono formati come nazione. La Grande Albania può dare spazio a interpretazioni equivoche su velleità espansionistiche degli albanesi verso altri popoli. Se leggi la storia degli albanesi ti renderai conto che essi non hanno mai avuto mire espansionistiche contro altri popoli ma che desiderano raggiungere l'unità nazionale.