... / L'enciclopedia della discordia / Albania / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

...

Ivano non so di dove sei ma da quello che scrivi dimostri di essere un vero ignorante!! Apparte devi imparare come si scrive il termine "albanese" ma te l'hanno detto che nel 1100-1500 nella zona dell'albania odierna vi erano feudali come Topiaj, Dukagjini, Muzaka, Balshaj, Arianitas, Skura, Kastrioti e altri che si chiamavano Arber ovvero il nome medievale di "albanese" mentre nel 1000 nell'albania centrale vi era il principato di Arber con capitale quella Kruja che sarà famosa per essere resistita diverse volte agli ottomani, negli anni quando altre (forse) più importanti città come Belgrado, Atene, Tessalonica ma sopratutto Costantinopoli cadevano una dopo l'altra!! Tu sai che nel 13 sec appare il primo documento in lingua albanese moderna a Durazzo, oltre al fatto che nella battaglia di Kosovo accanto alla lega balcanica contro i turchi vi erano schierati anche principi albanesi?!?! Mentre il termine Arber (o arberesh) deriva da quello di albanoi antica popolazione illirica dell'albania settentrionale citata da Tolomeo nel 2 dc. Possiamo discutere sull'origine dei mafeconi/fyromiani quanto ne vuoi ma lascia stare popoli come albanesi o greci sui quali parlano i fatti. Studia un pò non stare sempre a navigare su internet.