fyromalbania / L'enciclopedia della discordia / Albania / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

fyromalbania

Discorsi laboriosi e sterili senza nessuna fondatezza storica manifestano soltanto un azzardo improponibile e una fragilità identitaria.Assumere i connotatati dei macedoni storicamente ellenici a partire del'50 di una etnia slava non implica una relazione diretta o indiretta dalla antichità o addirittura facendo uso e abuso improprio della parola stessa macedone riscontrabile nella storia non dà nessuna legittimità di successione e nessun nesso tra passato e presente con l' odierna popolazione di Skopje.
La storia e l'idea di costruzione ad hoc della giovane repubblica balcanica priva di passato al indomani della sua creazione inizia a partire del '50.Tutto il resto che ostina a reclamizzare fyrom è soltanto una forzatura improbabile,proprietà e diritti d'autore greci e degli stati confinanti.Un plagio mescolato al inverosimile con abilità e in malafede della storia altrui mirando di fabbricare una identità ma senza il passato glorioso che avrebbero voluto.Il fulcro di tale menzogna si trova alla parola greca paspartout-macedone- e i suoi derivati che gelosamente custodiscono a Skopje una volta usurpata dai greci,con la velleità di aprire..il tesoretto e impossesarsi della storia di altri popoli in primis e dopo di chè entrare nelle istituzioni internazionali ma soprattutto di avere la supremanzia tra le etnie che compongono il puzzle fyrom.Battezzando Macedonia questo paese diventa ostile agli albanesi i quali perdono i loro diritti ridotti a ospiti a casa propria.