florian
(11/01/2010 14:33)
Sono completamente d'accordo con Artan. Hai colto in pieno l'obbiettivo principale dell'articolo.Avevo inserito qualche giorno fà un commento criticando il modo non professionale con il quale l'autrice dell'articolo giustifica le sue affermazioni, scegliento le argomentazioni in suo favore in modo totalmente arbitrario, ma casualmente nn é stato pubblicato. La sig.ra/ina in questione confonde sempre la manisfestazione della propria identità nazionale e culturale con il nazionalismo. Ora si puo tutto affermare del popolo albanese fuorché sia nazionalista, basta vedere per esempio quanti albanesi del sud si sono convertiti in greci per quattro denari. Ovvio che diffronte a provocazioni nazionaliste anche nazioni molto più evolute spesso sono preda di reazioni molto violente da parte di certe frange della popolazione, si tratta spesso di fasce ignoranti che a malapena conoscono i valori culturali del proprio paese.Per fortuna non é successo nel caso della pubblicazione dell'enciclopedia macedone. Perché quindi scattenarsi inutilmente contro il nazionalismo albanese in nome di un falso obbiettivismo o diciamo prosternazione europeista? tradotto: perché per essere accettati in europa bisogna ricorrere all'autonegazionismo della propria identità? Io sono europeo, sono albanese e sono fiero della mia identità nazionale e culturale e proprio per questo che sono in grado di apprezzare quella degli altri, se nego la mia, allora si rifiuto anche quella degli altri ed é possibile cadere