ionios-unibo
(28/01/2010 16:39)
Devono comprendere i signori della fyrom che il nome Macedonia è soltanto un caso di omonimia fortemente voluta negli anni '50 è stato inventato e usato impropriamente ai tempi dell'ex-jugoslavia.
Uno che si chiama Agnelli o Berlusconi omonimi solo del cognome non si piazza davanti alle aziende della Fiat o della Mediaset a reclamare la metà o tutta la azienda perchè portatori dello stesso nome.Lo stesso vale anche per la Macedonia,cercava un nome e una nuova identità OK! abbiamo già dato.Non possiamo permettere un irredentismo vile e malato basato su interpretazioni storiche astratte e infondate solo perchè un caso di omonimia di appropriazione indebita nel 1950 in un contesto storico della guerra fredda.Ora dunque chiede una legittimazione che non gli appartiene soltanto perchè in un passato recente ha voluto pescare titoli identitari sul mare storico greco. Due popoli vicini ma completamente con diversi percorsi storico -culturali.Non esiste nessun punto comune dei due popoli,al dilà del nome rubato e i ricordi e il rancore per una improbabile rivincita che nutrono gli ex- partigiani slavi e i loro figli, una volta abitanti in Grecia riparati dopo la guerra civile greca in ex-jugoslavia.